Categoria: Attrazioni ed Escursioni

Il Natale più lungo d’Europa sta per iniziare a Taranto con molte novità

Quest’anno il Natale nella Città dei Due Mari si preannuncia ricco tra giostre, ruote panoramiche, mercatini e luminarie anche in periferia Il Sindaco di Taranto ha pre-annunciato le novità che ci aspettano per il prossimo Natale 2021, a partire dalla notte del 22 Novembre. 48 giorni di eventi che spaziano tra cultura, intrattenimento, musica, senza […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Ponte del primo Novembre: 10 proposte per un weekend indimenticabile

Il Ponte del primo Novembre quest’anno ci regala anche un’occasione in più per rilassarci all’insegna del gusto e della meraviglia. Ecco quali sono le mete non perdere a Taranto e dintorni Siamo pronti per regalarci un Ponte del primo Novembre e di Ognissanti, festività salutata dalle nuove generazioni come Halloween. A partire da sabato 30 […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Fiera del Mare a Taranto: si terrà dal 15 al 17 ottobre in Villa Peripato

La Fiera del Mare accenderà le luci sul futuro della “Blue Economy” della città tra stand eno-gastronomici, mostre e incontri culturali Presentata ufficialmente l’edizione 2021 della Fiera del mare che torna per la seconda volta a Taranto dopo le sue storiche edizioni dal 1946. Sarà un importante momento per riprenderne i concetti di rinascita e […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Il Treno della dolce vita alla scoperta della Puglia passando da Taranto

Eleganza degli ambienti, ricercatezza nei sapori, panorami mozzafiato: il Treno della dolce vita richiama l’atmosfera degli anni ’60 e la voglia di godere dei piaceri della vita. Come sull’Orient Express, il Treno della dolce vita promette di far godere il fascino del territorio e dell’esclusività a bordo con il design elegante delle carrozze, le cabine deluxe, la […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Ponte di Pietra (o di Porta Napoli), dove si uniscono le acque più pescose

Sotto al Ponte di Pietra, le acque dei due mari di Taranto si abbracciano in un’avventura di vita, per questo considerate tra le più pescose Il Ponte di Pietra, detto anche di Porta Napoli, dedicato a Sant’Egidio, fu costruito nel 1883, dopo che un’alluvione distrusse il ponte di sette arcate presente dal X secolo. Qui […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Visita Laterza, patria delle maioliche famose in tutto il mondo!

Visita Laterza! E’ terra ricca di sorgenti, sede dei Canyon d’Europa e stupisce per la sua straordinaria collezione di pregiate maioliche Le pregiate maioliche di Laterza nel 1700 rifornivano le commesse borboniche e vaticane. Questi nobili ceramiche sono l’orgoglio di molti musei, dal Victoria and Abert Museun di Londra all’Ermitage di San Pietroburgo e poi Berlino, Limonges, Vienna […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

La piccola Chiesetta incastonata nel cortile di un palazzo del Borgo

Si chiama “Chiesetta di San Francesco da Paola al Borgo”, denominata anche “il piccolo Duomo” per via della sua somiglianza con quello di Milano Trovi la chiesetta di San Francesco da Paola nel cortile di un palazzo del borgo umbertino in via Cavour 51, riportata a nuova vita, dopo anni di degrado, da due cittadini […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

TangOpera, lo spettacolo di lirica e danza in Villa Peripato

In onore dei 100 anni dalla nascita del grande Astor Piazzolla, TangOpera unisce i grandi nomi del panorama operistico internazionale in un grande spettacolo con un quartetto pianoforte, clarinetto, bandoneon, voce e la partecipazione di due ballerini. TangOpera, lo spettacolo di lirica e danza dedicato al tango e all’opera, andrà in scena l’8 e il […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Il grande spettacolo dei fenicotteri rosa al tramonto in terra tarantina

Vieni ad ammirare la danza dei fenicotteri rosa al tramonto nella riserva naturale sita tra Torre Colimena e Specchiarica, sulla Litoranea tarantina I fenicotteri rosa al tramonto sono quanto di più emozionante si possa vivere in natura. E’ uno spettacolo che ci regala la Riserva naturale Saline dei Monaci, un’altra immancabile tappa per chi visita […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top