Il Dolce Natale di Taranto: le Taràdde scatàt’
Le Taràdde scatàt’ sono taralli che fanno parte del ricco assortimento di dolci tipici del Natale di Taranto: simboleggiano le corone dei Re Magi (photo credits: la cucina di Marge) Si avvicina il Natale di Taranto, la Sacra Festa che ri-unisce (o almeno ci prova) la Città dei Due Mari, sintesi di rare bellezze abbracciate da acque cristalline, delfini […]
Il Dolce Natale di Taranto: le carteddate
Le carteddate fanno parte del ricco assortimento di dolci tipici del Natale di Taranto e sono caratterizzate da una duplice simbologia Si avvicina il Natale di Taranto, la Sacra Festa che ri-unisce (o almeno ci prova) la Città dei Due Mari, sintesi di rare bellezze abbracciate da acque cristalline, delfini e dolci colline. Questa Taranto la ritrovi a tavola tra i […]
Pettole Made in Taranto tra storia, ricette e leggende
apprendiamo la leggenda delle famose pettole tarantine che allietano le nostre tavole natalizie grazie alla sig.ra Teresa Cavallo La leggenda e la tradizione delle pettole tarantine narra, che, nel Novembre 1210, o su per giù, una signora di Taranto, abitante in Città Vecchia, si distrasse per uscire sul balcone e seguire le prediche di San […]
Marketing del vino e del cibo: Corso Gratuito di alta specializzazione
Al via il corso gratuito sul Marketing del vino e del cibo organizzato da ITS Turismo Puglia e Comune di Taranto per aiutare strutture ricettive e ristorative a valorizzare al meglio le eccellenze L’avvio di un percorso formativo sul marketing del vino e del cibo rientra tra gli obiettivi primari dell’Amministrazione per favorire lo sviluppo […]
Torna la Centrale del Latte di Taranto grazie a Vincenzo Fanelli
La centrale del latte torna a servire la città con materie prime da allevamenti del benessere di Basilicata e Puglia La Centrale del Latte è frutto di un’operazione di rilancio messa in campo da Vincenzo Fanelli, noto imprenditore tarantino. “Il mio sogno è creare un’azienda simbolo della rinascita di un territorio, di una imprenditorialità sostenibile, […]
Prodotti senza lattosio: ecco dove a Taranto per non rinunciare al gusto
Finalmente non devi più rinunciare al gusto grazie ai prodotti senza lattosio di uno dei più rinomati caseifici della Città dei Due Mari Gli amanti di formaggi e latticini dovranno fare meno rinunce e sacrifici grazie ai prodotti senza lattosio del Caseificio VB a Taranto. Potranno deliziare il loro palato senza alcun timore! Il Caseificio VB […]
Cozzelle (L’ cozz nud) al pomodoro, origano e cipolla: ricetta tarantina
Le cozzelle (dette in gergo L’ cozz nud o Cuzz’tèdd’) sono dei piccoli molluschi racchiusi in una conchiglia. Hanno un sapore intenso e consistenza carnosa e soda Le Cozzelle non si trovano tutto l’anno ma solitamente nel periodo tra Giugno e Luglio. Si andavano a raccogliere dopo un’intensa pioggia tra le macchie mediterranee. Si raccoglieva […]
Dalle capre alla pampanella: genuinità Made in Taranto
La pampanella è un formaggio fresco, prodotta con latte caprino. Morbida e delicata, si scioglie in bocca. L’abbiamo riscoperta ne La Giornata da Pastore Oggi vi portiamo virtualmente alla scoperta di una delle escursioni turistiche ispirate alla natura e al gusto: Una giornata da Pastore, nata da un’idea della prof.ssa Enza Tomaselli. L’escursione offre la possibilità […]
L’olio extravergine d’oliva LE FERRE tra i migliori d’Italia
Complimenti all’azienda olearia Le Ferre per questo brillante risultato: il suo olio extravergine di oliva è stato annoverato tra le eccellenze italiane da Gambero Rosso e Fondazione Italiana Sommelier Anche quest’anno l’olio extravergine d’oliva SELEZIONE di Le Ferre conquista il massimo riconoscimento alla qualità olearia italiana da parte di Gambero Rosso aggiudicandosi le ambite “Tre […]
La dolce tradizione tarantina della Pecorella pasquale
La pecorella pasquale tarantina è una tradizione antica della religione cristiana che ritorna in occasione della Settimana Santa Le origini della tradizionale pecorella pasquale tarantina risalgono addirittura agli agli Etruschi e ai Romani. Deriva dalla religione cristiana ed è un dolce tipico delle festività pugliesi. La tradizione della pecorella pasquale tarantina rivive al Panificio Magna Grecia dove questa […]