Masseria Leucaspide, a Statte un antico scrigno di storia e bellezza
Masseria Leucaspide comprende una tipica chiesetta, il giardino inglese e il convento delle Clarisse. Oggi è location ideale per matrimoni e convegni Collocata sul costone ovest dell’omonima gravina e risalente al ‘500, Masseria Leucaspide fu realizzata dai gesuiti. Nel ‘600, sia la masseria che la gravina passarono all’ordine monastico delle Clarisse. Nell’800, ne divenne proprietario […]
Masseria Cotugno, qui dove il tempo si ferma e il gusto trionfa
un’antica torre del 1500 è annessa a questo magico posto che è masseria Cotugno, a Torricella tra distese di viti e ulivi, a 5′ da uno splendido mare Alla splendida Masseria Cotugno ci si arriva facilmente da Monacizzo, prima in direzione Torricella e, poi, subito per quella di Torre Ovo. Le indicazioni ci sono ma si […]
Masseria Francesca, a Crispiano molto più di un agriturismo
Masseria Francesca è un’antica dimora del Settecento con servizio B&B, agriturismo, tour in carrozza e scuola di equitazione in mezzo a natura incontaminata Masseria Francesca si trova a qualche chilometro dal borgo di Crispiano, in provincia di Taranto, nel bel mezzo di insediamenti rupestri, boschi, canyon selvaggi, macchia mediterranea vigneti e uliveti ultra centenari. Masseria Francesca è un’amena dimora contadina […]
Masseria Francesca, dimora contadina sede dell’Accademia Italiana di Arte Equestre
E’ una dimora contadina del Settecento con servizio B&B, parco giochi per i bimbi e possibilità di Tour in Carrozza. Inoltre ospita un allevamento di cavalli di razza Murgese Il territorio di Taranto è un posto ricco di storia, cultura ed eno-gastronomia; in particolare, a Crispiano, tra insediamenti rupestri, boschi, canyon selvaggi, macchia mediterranea vigneti e uliveti […]
Masseria Del Duca: il futuro dell’energia tra boschi e ulivi
Masseria Del Duca è autentico orgoglio Made in Taranto: tra verdi colline, la famiglia Cassese sta costruendo il futuro dell’energia e della bioagricoltura (Foto Claudia Shulte) Costruita nel XV sec., Masseria Del Duca è appartenuta ai duchi di Martina Franca De Sangro – Caracciolo. Oggi è proprietà della famiglia Cassese, le cui origini sono di Grottaglie. La […]
Masseria Pilano: a Crispiano, l’antica dimora turistica a 5 Girasoli
Masseria Pilano, struttura turistica prima in tutto il Sud Italia per essere stata insignita del marchio di qualità 5 Girasoli dal Ministero delle politiche agricole Complice un clima dolce con estati e inverni miti, la Masseria Pilano è il regno della bellezza, della tranquillità e dell’armonia in un’oasi di verde nel Parco delle Pianelle a Crispiano. […]
Masseria Bagnara, il dolce incanto tra mare, pietre e quiete
a 2 km dal mare, Masseria Bagnara è la meta ideale per recuperare energie e vitalità tra storia, mare e verdi distese di ulivi, vigneti e campi di grano Che dire? Un paradiso. Un paradiso di mondo illuminata dal sole di Puglia, quello stesso che riscalda la terra da cui provengono i coloratissimi fichidindia d’estate […]
Fattoria Il Noce: a Manduria, oasi per bambini da 0 a 100 anni
La Fattoria Il Noce è una vera e propria oasi, dove riscoprire il fascino di una natura incontaminata e cimentarsi in cucina, nell’orto o in piena campagna Nata nel 1982, la Fattoria Il Noce si caratterizza per le sue produzioni biologiche come il vino rosso Primitivo o il succo d’uva che è possibile acquistare presso […]
Masseria Le Fabriche: a Maruggio, lo straordinario è servito
La Masseria Le Fabriche lega l’ospitalità di charme alla produzione vitivinicola con i suoi venti ettari di vigneti, uliveti secolare e macchia mediterranea Ci sono pochi posti al mondo che possono rimetterti in contatto con la parte più profonda del sè e di inebriarti con la sola forza dello straordinario che una natura pressoché incontaminata sa […]
A Torricella, una torre saracena del 1500 diventa un ristorante
Meravigliosa scoperta a Torricella: tra distese di viti e ulivi, si erge una torre oggi sede della masseria Cotugno, dove i sapori si sposano con il piacere Ci si arriva facilmente da Monacizzo, prima in direzione Torricella e, poi, subito per quella di Torre Ovo. Le indicazioni ci sono ma si vedono poco. Di sera […]