Fiume Chidro, dove San Pietro Apostolo salvò un tarantino dalla lebbra

Ideale per un bagno tonificante, il fiume Chidro è un’attrazione per molti visitatori nonostante lo scarso impegno delle amministrazioni locali nel valorizzarlo

Il fiume Chidro si trova nei dintorni di San Pietro in Bevagna (Manduria, Taranto) ed è sotterraneo; perciò le sue acque sono freddissime alla foce e regalano un’esperienza tonificante grazie alle escursioni di temperatura tra quelle del mare e le proprie.

Il fiume Chidro è legato a due leggende che vedono coinvolta la figura di San Pietro Apostolo che sbarcò sul lido di Bevagna nel 44 D.C., a seguito di un naufragio.

La prima narra che San Pietro Apostolo, dopo aver battezzato un uomo del luogo, lo guarì all’istante dalla lebbra proprio in queste acque.  

Un’altra leggenda narra invece che San Pietro, mentre si raccoglieva in penitenza, avrebbe attraversato il Chidro piangendo per aver tradito Gesù e che le sue lacrime si sarebbero trasformate in conchiglie.   

Consiglio di visitare questo posto magico prima dei mesi estivi più caotici come Luglio o Agosto.

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy