Visita la Gravina di Castellaneta, tra le più suggestive e maestose di Puglia

Gravina di Castellaneta

La Gravina di Castellaneta (o Gravina Grande) è un canyon lungo circa dieci chilometri, caratterizzata da versanti e pareti rocciose molto ripide

Tra le più suggestive e maestose, la Gravina di Castellaneta è ben visibile da chi percorre le strade e i vicoli del borgo antico.

E’ sufficiente affacciarsi nei pressi di piazza Marconi per scorgere una vista panoramica mozzafiato sul canyon imponente, suggestivo, aspro e impervio. 

La Gravina di Castellaneta è una tipica morfologia carsica della Murgia, creata dall’azione di scavo millenario dalle acque meteoriche e dai corsi d’acqua che scorrevano fino al mare. Questi corsi d’acqua hanno successivamente approfondito ed allargato il letto fluviale.

Nei giorni di pioggia intensa, lo scorrimento delle acque meteoriche qui rende il paesaggio simile a quello di migliaia di anni fa.

Le Gravina di Castellaneta fu rifugio preferito dai monaci bizantini, di cui le chiese rupestri costituiscono ancora oggi una notevole testimonianza.

Percorrendola tutta, ci si imbatte nel favoloso Lago di Sant’Ulij (in foto, in basso).

Visita anche la “Castellaneta Sotterranea” ==> https://www.madeintaranto.org/castellaneta-sotterranea/

PER INFORMAZIONI E VISITE:

Contattare AMICI DELLE GRAVINE
Via Muricello • Castellaneta (TA)
339 888 89 33 • 327 496 30 21
info@amicidellegravinedicastellaneta.it
http://www.amicidellegravinedicastellaneta.it

Lago di Sant’Ulij – foto di Eleonora Ruggi
CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.