Una nuova alba per Taranto: una rete di imprenditori mecenati, uniti dal desiderio di veder rinascere la città, ha deciso di contribuire al risveglio del tessuto culturale, sociale ed economico della città. Sabato 26 Ottobre, il primo grande progetto prende vita in Piazza Maria Immacolata, per un primo passo in direzione della rinascita e speranza.
Si sta aprendo un nuovo capitolo per la città, scritto dall’intraprendenza e dalla passione di un gruppo di imprenditori mecenati tarantini. Questi pionieri, provenienti da diversi settori del commercio e dell’industria, stanno dando vita ad una rete di imprenditori impegnati a stimolare il rilancio culturale, sociale ed economico di Taranto.
Il loro primo grande progetto prende vita sabato 26 Ottobre con l’evento “Nessun Dorma, Mezzogiorno a Sorpresa”, un flashmob che vedrà l’esibizione di 45 orchestrali e un coro di voci bianche dei bambini delle scuole elementari, trasformando il cuore storico della città in un palcoscenico di rinascita e speranza.
La scelta di “Nessun Dorma” per il flashmob nel cuore di Taranto non è casuale ma estremamente simbolica. L’invito a “non dormire” si trasforma in un potente invito a destarsi dal torpore causato da una crisi prolungata e a prendere parte attiva alla rinascita culturale, sociale ed economica della città.
Questo progetto, che nasce dalla cooperazione e dall’impegno personale di Gianluca Lomastro, fondatore dell’agenzia marketing “Imprenditori di Successo“, si prefigge di sostenere iniziative capaci di generare un nuovo slancio attraverso la cultura allo scopo di contribuire a rendere più attrattiva la nostra città.
Gli imprenditori della rete vanno oltre il semplice sostegno economico; la loro missione include anche offrire mentorship, risorse e supporto ai giovani colleghi imprenditori. Sono previsti eventi, workshop e collaborazioni per ispirare nuove iniziative.
La rete di imprenditori non solo ambisce a rivitalizzare l’economia locale ma mira anche a ristabilire un senso di orgoglio e appartenenza tra i tarantini. Questa iniziativa rappresenta un invito all’azione per chiunque creda nel potenziale di Taranto e sia pronto a investire tempo, risorse e energia per rinnovarla.
Con tali iniziative, profondamente radicate nel tessuto sociale e imprenditoriale, Taranto si avvia a diventare un brillante esempio di come la collaborazione e l’impegno collettivo possano effettivamente fare la differenza. La rete di mecenati è la prova vivente che, lavorando insieme verso un obiettivo comune, il futuro può essere non solo immaginato ma attivamente costruito.
Sei un imprenditore e vuoi contribuire anche tu?
Compila il seguente modulo per essere ricontattato:
Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività?
ISCRIVITI al servizio Newsletter