L’Opera Lirica Entra nelle Scuole di Taranto

Arriva una Vera Rivoluzione Culturale a Taranto: I Giovani Incontrano l'Opera Lirica con un progetto educativo che porta la lirica nelle aule scolastiche, trasformando studenti in attori e cantanti sul palco dell'opera.

Arriva una Vera Rivoluzione Culturale a Taranto: I Giovani Incontrano l’Opera Lirica con un progetto educativo che porta la lirica nelle aule scolastiche, trasformando studenti in attori e cantanti sul palco dell’opera.

Il Taranto Opera Festival, in collaborazione con l’associazione musicale Europa Incanto, ha lanciato un progetto entusiasmante e formativo che avvicina bambini e ragazzi delle scuole di Taranto e provincia al mondo dell’opera lirica. Questa iniziativa unica renderà gli studenti veri e propri protagonisti sul palco, accanto al cast professionale e all’orchestra.

Il progetto, totalmente gratuito per le scuole e le famiglie degli alunni, prevede la partecipazione di centinaia di studenti di varie età, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado, non solo di Taranto ma anche di altre realtà italiane. In totale, sono coinvolti 1500 alunni e 13 scuole in un percorso di formazione musicale che abbraccia la storia dell’opera, la musica e i testi.

La Traviata: Un Ponte tra l’Opera e i Giovani

Nel cuore del progetto c’è “La Traviata” di Giuseppe Verdi, un’opera che i giovani studenti impareranno e interpreteranno. Attraverso l’uso di un’app, i ragazzi saranno guidati nelle arie dell’opera e parteciperanno a un originale “gioco dell’opera”. I laboratori in classe e per gli insegnanti culmineranno in uno spettacolo finale, previsto per il 7 e l’8 maggio 2024 al Teatro Orfeo di Taranto.

Lo spettacolo finale vedrà gli studenti in veste di attori e cantanti, in costume e accompagnati da una vera orchestra e un cast di professionisti. Un aspetto fondamentale del progetto è l’inclusione: anche gli alunni diversamente abili saranno coinvolti, con l’uso della lingua dei segni per rendere l’opera accessibile a tutti.

Supporto e Collaborazioni Di Rilievo

Il progetto “Scuola Incanto” gode del sostegno di entità importanti come la Regione Puglia, il progetto di inclusione sociale “Buona Vita Organizzata” supportato dalla Fondazione CON IL SUD e la Banca di Bari di Taranto. Tra i relatori della conferenza stampa, vi erano Pierpaolo de Padova e Paolo Cuccaro del Taranto Opera Festival, Lelio Miro della Banca di Bari e Taranto, e numerosi altri rappresentanti di enti e istituzioni.

Questo progetto rappresenta un’opportunità significativa per ampliare gli orizzonti culturali dei giovani e per promuovere un’educazione musicale inclusiva e di qualità. Attraverso l’opera lirica, si crea un ponte tra il passato e il futuro, tra la tradizione e la giovane generazione, dimostrando che la musica può davvero unire tutti.

Vuoi essere sempre aggiornato su proposte, idee e iniziative in città?
ISCRIVITI alla nostra Newsletter

Arriva una Vera Rivoluzione Culturale a Taranto: I Giovani Incontrano l'Opera Lirica con un progetto educativo che porta la lirica nelle aule scolastiche, trasformando studenti in attori e cantanti sul palco dell'opera.

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.