Categoria: Gastronomia

I 10 migliori ristoranti di Taranto e provincia (provati da noi)

abbiamo stilato un elenco provvisorio dei migliori ristoranti di Taranto e provincia fidandoci solo del nostro insindacabile giudizio I migliori ristoranti di Taranto e provincia è un elenco di luoghi del gusto che abbiamo selezionato tra i tanti che ci hanno invitato per farci assaggiare le loro bontà. E ‘ un elenco provvisorio che aggiorneremo […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Il Pacco da Casa: il buono di Taranto in tutta Italia

Scegli fra le tante specialità del più antico Caseificio di Taranto e spediscile ovunque il “Pacco da Casa, per la gioia di figli, amici e parenti Nel cuore della bella Taranto, una città rinomata per la sua tradizione gastronomica, si trova il più antico dei caseifici, il Caseificio VB. Qui si producono tantissime tipologie di […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Nasce il Gelato Taras, grazie alla collaborazione di due artigiani

Prova Gelato Taras, un gusto unico, intenso e avvolgente. Taranto continua a stupire: ecco la nuova creazione artigianale, frutto di una collaborazione che unisce la passione per l’ospitalità e l’eccellenza nella torrefazione Siamo entusiasti di presentarvi il Nuovo Gelato al gusto Caffè Taras, una straordinaria creazione nata dalla collaborazione di due artigiani imprenditori tarantini: Aldo […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Pampanelle fresche: da 50 anni è il finger food delle spiagge tarantine

Le Pampanelle sono un alimento leggero e genuino molto apprezzato e diffuso sulle spiagge tarantine. Vengono prodotte artigianalmente da un caseificio tarantino in particolare. Ecco dove Al grido di Pampanelle fresche da parte dei venditori ambulanti, i nostri genitori accorrevano per comperarne almeno due o tre p’ l’ piccinn (trad.: per i bambini), data la particolare […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Taras, il 1° Vero Caffè Artigianale fatto a Taranto (e non a Bari o Napoli)

Consiglio di controllare le etichette: girano caffè che pur se spacciati come tarantini, non lo sono affatto. Taras è invece il vero caffè artigianale, prodotto cioè da un piccolo torrefattore secondo un’antica ricetta Taras è realtà! E’ il primo vero caffè artigianale prodotto da un giovane imprenditore torrefattore che, da qualche anno, ce la sta […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Capocollo di Martina Franca, deliziosa tradizione lunga 300 anni

Il Capocollo di Martina Franca è il frutto del lavoro di abili artigiani che seppero combinare la propria maestria con i profumi naturali delle loro terre Il Capocollo di Martina Franca veniva prodotto nell’omonimo piccolo borgo sito nell’altopiano della Murgia già nel 1700, uno dei pochi luoghi della Puglia in cui storicamente si allevavano maiali. […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Piatti tipici tarantini da preparare nel giorno della Festa dell’Immacolata

Così la gente di Taranto festeggia la Festa dell’Immacolata che salvò la Città dei Due Mari da due violenti terremoti del 1710 e del 1743 Scopriamo insieme i Piatti tipici tarantini da preparare nel giorno della Festa dell’Immacolata in onore della Vergine che salvò Taranto da ben due terremoti di cui vi ho raccontato in […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Frisella pugliese, un tempo prerogativa delle tavole dei benestanti

La frisella pugliese è un prodotto a lunga conservazione naturale, per questo già molto noto e ambito ai tempi dei Crociati La vera frisella pugliese è quella di grano duro. Prima del dopoguerra, la frisella di farina di grano duro era riservata solo alle classi benestanti, mentre i ceti meno abbienti consumavano quelle fatte a […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Pampanella tarantina: ecco dove trovare l’antico street food pugliese

Un tempo molto diffuso in spiaggia, la Pampanella è un formaggio fresco morbido e delicato, le cui origini risalgono al 1700 Fino a qualche anno fa, in spiaggia c’era chi vendeva la Pampanella attirando le mamme con l’irresistibile richiamo “Pampanelle, pampanelle fresche“. Era particolarmente apprezzata per i suoi valori nutritivi e per la particolare consistenza […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Fichi secchi accucchiati, dai cannizzi al sole alle tavole di tutto il mondo

I fichi secchi accucchiati sono antiche prelibatezze tarantine. D’estate è facile imbattersi nei “cannizzi” al sole tra le vie dei borghi di provincia I fichi secchi accucchiati non sono nient’altro fichi essiccati come vuole la tradizione tarantina, ovvero su tipici “cannizzi” (graticci di canne) esposti al sole d’estate. Fino ai primi anni ‘60, la Puglia […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy