Taras, il 1° Vero Caffè Artigianale fatto a Taranto (e non a Bari o Napoli)
Consiglio di controllare le etichette: girano caffè che pur se spacciati come tarantini, non lo sono affatto. Taras è invece il vero caffè artigianale, prodotto cioè da un piccolo torrefattore secondo un’antica ricetta Taras è realtà! E’ il primo vero caffè artigianale prodotto da un giovane imprenditore torrefattore che, da qualche anno, ce la sta […]
Capocollo di Martina Franca, deliziosa tradizione lunga 300 anni
Il Capocollo di Martina Franca è il frutto del lavoro di abili artigiani che seppero combinare la propria maestria con i profumi naturali delle loro terre Il Capocollo di Martina Franca veniva prodotto nell’omonimo piccolo borgo sito nell’altopiano della Murgia già nel 1700, uno dei pochi luoghi della Puglia in cui storicamente si allevavano maiali. […]
Piatti tipici tarantini da preparare nel giorno della Festa dell’Immacolata
Così la gente di Taranto festeggia la Festa dell’Immacolata che salvò la Città dei Due Mari da due violenti terremoti del 1710 e del 1743 Scopriamo insieme i Piatti tipici tarantini da preparare nel giorno della Festa dell’Immacolata in onore della Vergine che salvò Taranto da ben due terremoti di cui vi ho raccontato in […]
Frisella pugliese, un tempo prerogativa delle tavole dei benestanti
La frisella pugliese è un prodotto a lunga conservazione naturale, per questo già molto noto e ambito ai tempi dei Crociati La vera frisella pugliese è quella di grano duro. Prima del dopoguerra, la frisella di farina di grano duro era riservata solo alle classi benestanti, mentre i ceti meno abbienti consumavano quelle fatte a […]
Pampanella tarantina: ecco dove trovare l’antico street food pugliese
Un tempo molto diffuso in spiaggia, la Pampanella è un formaggio fresco morbido e delicato, le cui origini risalgono al 1700 Fino a qualche anno fa, in spiaggia c’era chi vendeva la Pampanella attirando le mamme con l’irresistibile richiamo “Pampanelle, pampanelle fresche“. Era particolarmente apprezzata per i suoi valori nutritivi e per la particolare consistenza […]
Fichi secchi accucchiati, dai cannizzi al sole alle tavole di tutto il mondo
I fichi secchi accucchiati sono antiche prelibatezze tarantine. D’estate è facile imbattersi nei “cannizzi” al sole tra le vie dei borghi di provincia I fichi secchi accucchiati non sono nient’altro fichi essiccati come vuole la tradizione tarantina, ovvero su tipici “cannizzi” (graticci di canne) esposti al sole d’estate. Fino ai primi anni ‘60, la Puglia […]
La cozza nera tarantina diventa presidio Slow Food
Giovedì 28 aprile verrà presentato il “Disciplinare tecnico” del “Presidio Slow Food della cozza nera tarantina” presso la Sala conferenze dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia. Grandi, di colore rosa tenue, morbide e dal gusto pieno e dolce. In una parola: inconfondibili. Sono le cozze nere tarantine, prossimo Presidio Slow Food Puglia. Il Disciplinare definisce per […]
Il calzone di ricotta, il primo piatto dolce del carnevale tarantino
che si mangia a Carnevale? “U’ cazun d’ricott”, alias calzone di ricotta, ti sentirai rispondere in quel di Taranto E’ un famoso piatto della tradizione tarantina, riscoperto dal Caseificio VB che, per l’occasione, prepara su ordinazione la particolarissima ricotta dolce che lo ha reso famoso da generazioni. Puoi ordinare la ricotta dolce anche tramite WHATSAPP […]
Sannacchiudere: sapore di Natale, sapore di Taranto
I sannacchiudere fanno parte del ricco assortimento di dolci tipici del Natale di Taranto e rappresentano i dentini di Gesù Bambino Si avvicina il Natale di Taranto, la Sacra Festa che ri-unisce (o almeno ci prova) la Città dei Due Mari, sintesi di rare bellezze abbracciate da acque cristalline, delfini e dolci colline. Questa Taranto […]
Il Dolce Natale di Taranto: i pezzetti di cannella
I pezzetti di cannella sono biscotti glassati di cacao e cannella. Fanno parte del ricco assortimento di dolci tipici del Natale di Taranto (credits photo: beautifulpuglia.com) Si avvicina il Natale di Taranto, la Sacra Festa che ri-unisce (o almeno ci prova) la Città dei Due Mari, sintesi di rare bellezze abbracciate da acque cristalline, delfini e dolci colline. Questa Taranto la ritrovi a […]