Il calzone di ricotta, il primo piatto dolce del carnevale tarantino

che si mangia a Carnevale? “U’ cazun d’ricott”, alias calzone di ricotta, ti sentirai rispondere in quel di Taranto

E’ un famoso piatto della tradizione tarantina, riscoperto dal Caseificio VB che, per l’occasione, prepara su ordinazione la particolarissima ricotta dolce che lo ha reso famoso da generazioni.

Puoi ordinare la ricotta dolce anche tramite WHATSAPP AL NUMERO 329 123 2801 e ritirarla direttamente in cassa 24 ore dopo.

Il calzone di ricotta si prepara quasi tutte le domeniche durante il periodo di Carnevale, ma in particolar modo nelle giornate del giovedì e martedì grasso.

E’ un classico primo piatto fatto con un tipo di pasta fatto da una sfoglia ripiena di ricotta dolce.

Sempre secondo la tradizione locale, il calzone di ricotta accompagnava le Orecchiette condite con una tipica Salsa di Ragù.

Ci siamo emozionati quanto ne abbiamo esplorato la ricetta su www.maky-lab.com, il blog di Maky, una bellissima ragazza appassionata di fotografia e soprattutto cuoca vegetariana.

Per fare il Calzone di ricotta, vi sono varie ricette. Ma quello che è più importante è il metodo: quest’antico piatto della tradizione si caratterizza per la sua pasta sottile e da un ripieno di ricotta dolce.

Il gusto è del tutto particolare ed è un tuffo in una cucina antica. Il ripieno è a sua volta tipico per la presenza di ingredienti che all’epoca se li potevano permettere in pochi: il pepe e lo zucchero, il primo per l’esoticità, il secondo come alcool, tabacchi e sale, per le tasse che, come bene di lusso, lo oberavano, tanto da essere oggetto di contrabbando.

E quindi che si mangia a Carnevale?
U’ cazun d’ricott, si risponde a Taranto 🙂

La ricetta del calzone di ricotta è ben descritta nei seguenti blog:

www.cucinasuditalia.blogspot.it

www.foodconfidential.it

www.maky-lab.com

Vuoi essere sempre aggiornato?
ISCRIVITI alla Newsletter

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy