Le lampade “Centrino Style” in esposizione presso Casarredo Caiazzo

Giovani commercianti sposano l’artigianato locale: così Marco Caiazzo tra i primi a investire sulle originalissime lampade Centrino Style, in esposizione permanente a San Giorgio Jonico, all’interno dello Store Casarredo Caiazzo Le lampade Centrino Style sono esclusive e raffinate creazioni artigianali che assumono i nomi di antichi centrini, un tempo realizzati con l’uncinetto, il tombolo, i ferri […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Matrimoni sul mare: Pulsano Marina, El Cohiba 59 tra le mete più ambite

A Marina di Pulsano, i matrimoni sul mare sono oramai una realtà affermata ed in continua crescita in una delle baie più suggestive della costa jonica  Dichiararsi eterno amore in una delle baie più incantevoli della costa jonica è finalmente possibile con i Matrimoni sul mare organizzati direttamente in spiaggia! Per chi si sposa in […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Chef di Martina Franca apre ristorante a Parigi e ottiene stella Michelin

Lui è Martino Ruggieri. Il suo ristorante a Parigi si è subito distinto per originalità, gusto e ingredienti di prima qualità Martino Ruggeri, classe 1986, ha aperto da tempo il suo locale nell’ex ristorante stellato di Dominique Bouchet: Maison Ruggieri. Il suo successo viene subito decretato dalla capacità di padroneggiare la cucina francese con una propria […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Stagione Lirica al Teatro Orfeo: offerta straordinaria per assistere all’opera

Dopo La Bohème di Giacomo Puccini e Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, la stagione lirica del Taranto Opera Festival al Teatro Orfeo prosegue con Il Trovatore di Giuseppe Verdi. Il prossimo 14 e 15 marzo 2023 è il turno de Il Trovatore, seconda opera della “trilogia popolare” di Giuseppe Verdi, è l’ultimo appuntamento della Stagione lirica invernale 2022/23. Fu […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Elementi: Cena a quattro mani in Masseria Amastuola

1 Marzo 2023, “ELEMENTI”: La cena a quattro mani di Masseria Amastuola Wine Resort. Gli chef Luigi Chirico e Cosimo Russo propongono un percorso degustativo dal sapore pugliese L’appuntamento con la Cena a Quattro Mani è per il 1° Marzo 2023 in Masseria Amastuola, il Wine Resort che si affaccia sul vigneto giardino più bello del mondo. […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Chiesa dell’Assunta, gioiello tardo-romanico sulla gravina di Castellaneta

Prima denominata Chiesa di Santa Maria del Pesco, oggi Chiesa dell’Assunta, fu costruita nel Trecento da un capitano, in onore della Vergine Assunta, che con il suo fulgore gli indicò la strada e lo salvò da un nubifragio. Anche per questo, si dice che, a guardarla da lontano, la chiesetta assuma la forma di una nave. […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Concerto di San Valentino. 14/15 Febbraio, Concattedrale di Taranto

Non perdere l’appuntamento con l’emozione, l’amore e la musica: Gran Galà Lirico in Concattedrale. Musiche di Mozart, Verdi e Puccini Non c’è modo più originale e passionale che trascorrere il San Valentino lasciandosi trasportare dal piacere della musica, quella vera. L’Orchestra del Taranto Opera Festival è orgogliosa di invitarvi al Gran Galà Lirico di San […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Guarda che mare! Spettacolo imperdibile anche d’inverno

Vivi il naturale spettacolo offerto dalle coste tarantine attraverso le parole del giornalista Pino Aprile che ci regala l’emozione dei suoi ricordi Guarda che mare! Castellaneta Marina, San Pietro in Bevagna, Lizzano, Marina di Ginosa, Pulsano. Queste sono tutte località marinare – gettonatissime – a pochi chilometri da Taranto, la Città dei Due Mari e […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Alla scoperta dell’Antico Porto Greco-Romano a Torre Ovo

a pochi km da Taranto, in corrispondenza dell’antica torre saracena denominata Torre Ovo, c’è un sito sottomarino di interesse mondiale presso cui si danno appuntamento storici e appassionati per un tuffo nel tempo Torre Ovo è una tipica località balneare a poca distanza da Campomarino di Maruggio, a più di mezz’ora da Taranto: qui è […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

3 cose che non sai delle Isole Cheradi di Taranto

Un tempo sede di fitte foreste di alberi che generavano ambra di finissima qualità, le isole Cheradi sono l’unico arcipelago di Taranto Le Isole Cheradi costituiscono l’arcipelago antistante Taranto ed un tempo erano tre, anziché due. Infatti, com’è possibile notare in questa foto di Supporto Aereo Taranto, oggi non è più visibile la più piccola […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top