Acquedotto del Triglio: l’opera di ingegneria idraulica con più di 2000 anni

Dalle gravine di Crispiano e Statte, l’acquedotto del Triglio portava l’acqua in piazza Fontana, a Taranto. Ancora oggi si erge ancora in tutta la sua bellezza da recuperare e valorizzare (foto di Copertina Max Perrini) Se oggi finalmente sappiamo qualcosa di più sul meraviglioso acquedotto del Triglio, lo dobbiamo al prof. Angelo Conte che ci ha […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

a Natale la città vecchia di Taranto si trasforma in un presepe naturale

le corti e le case abbandonate della città vecchia di Taranto possono trasformarsi un magnifico presepe naturale capace di attrarre visitatori da tutta Italia (foto di copertina a cura di Presepe Vivente nel Borgo Antico di Specchia) Sono rimasto particolarmente impressionato da quello che hanno fatto a Specchia, in provincia di Lecce: un borgo è stato […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

“Mai Soli”, passeggiate anti solitudine tra le meraviglie di Taranto

“Mai Soli” è la proposta del gruppo “Made in Taranto Solidale” per ritrovare il piacere di stare insieme, condividendo le meraviglie della nostra terra insieme alla mitica Enza Tomaselli In un mondo sempre più connesso digitalmente, è sorprendente come la solitudine possa ancora affliggere così tante persone. L’isolamento può essere difficile da affrontare da soli, […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

La Cenerentola di Rossini al Teatro Orfeo

La Cenerentola è il capolavoro del compositore italiano Gioachino Rossini, rivisitazione del classico racconto. Andrà in scena il prossimo 20 gennaio al Teatro Orfeo in occasione del Taranto Opera Festival “La Cenerentola” è un capolavoro del compositore italiano Gioachino Rossini, un dramma giocoso che ci trasporta in un mondo fiabesco, popolato da personaggi indimenticabili e […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

In spiaggia con la copertina: il mare d’inverno in Puglia è realtà

La Puglia ha un mare incantevole e un clima invidiabile tutto l’anno: destagionalizzare è d’obbligo. Così parte dalla Puglia la destagionalizzazione del turismo balneare. La moda “Tutti in spiaggia con la copertina” è stata lanciata dalla Riviera Romagnola: a Riccione, le spiagge sono diventate accessibili anche in inverno grazie ad un’idea dei proprietari dello stabilimento […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Il Maestoso Tempio Dorico di Taranto e la Sua Storia Sepolta

Fino al XVIII secolo, le colonne residue del Tempio Dorico di Taranto erano circa una decina. Non tutti sanno che furono abbattute Le colonne che si ergono dietro la recinzione in Piazza Castello, nel cuore della Città Vecchia di Taranto, costituiscono l’unica testimonianza rimasta del maestoso tempio dorico dedicato a Poseidone. Imponenti e solenni, accolgono […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Città Vecchia di Taranto, il borgo con una lingua unica, nato 2 volte

L’attuale Città Vecchia di Taranto nacque su uno scoglio, un promontorio tra due mari. La fondazione si fa coincidere con il 706 a.C. La storia di Taranto Vecchia ebbe inizio nell’età del bronzo e del ferro 3500 anni prima dell’avvento di Cristo. L’età della sua fondazione si fa però coincidere con il 706 a.C. e con lo […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Boom di crociere a Taranto: +728% la sceglie come home port

La prima crociera ai tempi dell’amministrazione Stefàno. Il boom crociere prosegue oggi con ben 12.560 passeggeri in più: è  una chiara indicazione dell’appeal crescente della città come punto di partenza e di arrivo per le crociere. L’incremento del 728% nel numero di persone che hanno scelto Taranto come home port per le crociere è un […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

I 10 migliori ristoranti di Taranto e provincia (provati da noi)

abbiamo stilato un elenco provvisorio dei migliori ristoranti di Taranto e provincia fidandoci solo del nostro insindacabile giudizio I migliori ristoranti di Taranto e provincia è un elenco di luoghi del gusto che abbiamo selezionato tra i tanti che ci hanno invitato per farci assaggiare le loro bontà. E ‘ un elenco provvisorio che aggiorneremo […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Taranto nel 706 a.C.: ricostruzione 3D del prof. Marco Mellace

Ripercorriamo le strade, i templi e gli edifici della bella Taranto nel 706 a.C attraverso gli occhi del Prof. Marco Mellace Immagina di fare un viaggio indietro nel tempo, fino a ripercorrere la città di Taranto nel 706 a.C.. Ma invece di affidarti all’immaginazione, oggi puoi esplorare questo affascinante capitolo della storia attraverso gli studi […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy