Giochi del Mediterraneo, lo schiaffo di Orano a Taranto

Orano (Algeria) mostra a Taranto il successo dei suoi Giochi del Mediterraneo Futuristico: uno Stadio da 40.000 Posti e un Villaggio Mediterraneo Orano, la seconda città più grande dell’Algeria, ha brillantemente ospitato la diciannovesima edizione dei Giochi del Mediterraneo dal 25 giugno al 5 luglio 2022. Nel 2026, è previsto che l’evento si svolga a […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Ecco Caciuchino, il formaggio tarantino con Latte d’Asina

Novità! A Taranto si produce Caciuchino, il Formaggio semi-stagionato ottenuto dal Latte d’Asina degli allevamenti di Puglia e Basilicata Sono felice di condividere con te una notizia che ti farà sicuramente piacere: a Taranto è nato un tesoro gastronomico unico nel suo genere! Si chiama Caciuchino, il formaggio semi-stagionato con latte d’asina degli allevamenti di Puglia […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Vendere l’auto al miglior prezzo? Con TuaCar Taranto è più facile

Novità a Taranto! Da oggi è più facile e conveniente vendere la tua auto alle migliori condizioni di mercato e in tempo record! Puoi anche acquistare quella dei tuoi sogni tra le numerose disponibili nel grande parco auto nazionale Daniele voleva vendere la sua auto al miglior prezzo possibile, dato che è tenuta in condizioni […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Taras, il 1° Vero Caffè Artigianale Tarantino (diffida dalle imitazioni)

Consiglio di controllare le etichette: girano caffè che pur se spacciati come tarantini, non lo sono affatto. Taras è invece il vero caffè artigianale, prodotto cioè da un piccolo torrefattore secondo un’antica ricetta Caffè Taras è oramai sempre più imitato! Ma l’unico, vero caffè artigianale tarantino è questo. C’è infatti qualcuno che ha cercato di […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Il Vero Caffè Tarantino Artigianale a Casa Tua: Consegna Gratuita

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di assaporare il vero caffè tarantino: Taras direttamente a casa tua, gratis Nel cuore della Puglia, c’è una tradizione che scorre forte e autentica come il popolo che la porta avanti da generazioni: il Caffè Tarantino denominato “Taras“. Ogni sorso ti trasporterà tra i vicoli del centro storico, ti farà respirare […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

L’Opera Lirica conquista i pugliesi: a Taranto, verso il Sold-Out

Il Taranto Opera Festival 2023-2024 si preannuncia come una delle stagioni più straordinarie di sempre. Preparati ad essere trasportati in un mondo di emozioni. Prenota ora il tuo posto in prima fila! L’attesa è quasi finita! La stagione invernale del Taranto Opera Festival 2023-2024 è alle porte e promette di essere un’esperienza indimenticabile per gli […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Fioriere da esterno: ecosostenibili, indistruttibili e prodotte a Taranto

Pochi sanno che a Taranto c’è un’azienda che (guidata da due inossidabili imprenditrici) produce fioriere da esterno in acciaio corten che resistono a intemperie, furti, danneggiamenti. E sono anche eleganti e raffinate In terra di Taranto, due straordinarie imprenditrici producono da tempo fioriere da esterno in acciaio corten, un materiale noto per la sua straordinaria […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

La Puglia piace ai turisti ma Taranto no. Ma la verità è un’altra

Confcommercio Taranto ha recentemente diffuso dati preoccupanti sul turismo locale e chiede un incontro con il Sindaco. Ma la verità è un’altra ed è molto più preoccupante dei dati di Pugliapromozione “Ai turisti stranieri piace la Puglia ma Taranto non attira”, questa la notizia diffusa da Confcommercio Taranto. Secondo il consuntivo dell’osservatorio regionale dei primi […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Mediterraneo Slow, il Festival del Cibo Mediterraneo a Taranto

Dal 6 all’8 ottobre, su Lungomare Vittorio Emanuele III, arriva Mediterraneo Slow, un evento che celebra l’unicità della cultura mediterranea a partire dal cibo Dal 6 all’8 ottobre, Taranto ospita il Mediterraneo Slow, un evento che celebra le culture e le tradizioni che hanno reso grande il Mare Nostrum e promuove la rigenerazione dei sistemi […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Gravina di Sant’Andrea, la meraviglia frequentata dal Neolitico fino al ‘900

La Gravina è alle pendici di Montemesola, nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine e custodisce uno dei più grandi frantoi ipogei della Puglia La Gravina di Montemesola, detta di Sant’Andrea, è un’incantevole oasi naturale frutto di ciò che resta dell’antico insediamento rupestre, ricco di biodiversità naturale. Era frequentata dal Neolitico e fino alla seconda […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy