La piccola Chiesetta incastonata nel cortile di un palazzo del Borgo
Si chiama “Chiesetta di San Francesco da Paola al Borgo”, denominata anche “il piccolo Duomo” per via della sua somiglianza con quello di Milano Trovi la chiesetta di San Francesco da Paola nel cortile di un palazzo del borgo umbertino in via Cavour 51, riportata a nuova vita, dopo anni di degrado, da due cittadini […]
La Città Vecchia di Taranto rinasce con i volontari di Isola Pulita
Un movimento di donne, uomini e idee sta in questi mesi rivoluzionando la Città Vecchia di Taranto, donandole decoro e colore La Città Vecchia di Taranto è al centro di una piccola grande rivoluzione, partita dal basso, da un gruppo di cittadini che sta letteralmente scuotendo le coscienze. Il movimento si chiama Isola Pulita ed […]
Massafra, città delle Gravine, della Fisarmonica e del Carnevale
Massafra sorprende per le sue Gravine e le chiese rupestri, ma anche per eventi di caratura internazionale come il Carnevale e il Festival della fisarmonica Massafra è una città dalle origini antiche sita a poca distanza da Taranto (circa 10 minuti di auto). Sorge a poca distanza dalla via Appia, importante direttrice dell’Impero Romano, è caratterizzata […]
Pause verdi nel borgo di Martina Franca
Sparse qua e là tra pietre e cemento, le pause verdi sono la nuova frontiera della moderna contrapposizione alla frenesia e al grigiore delle nostre città Come aie nelle masserie, le pause verdi sono meravigliosi angoli del borgo di Martina Franca dove il sole accarezza il riposo e la quieta. Sono anfratti di poesie in […]
Il Cappellone di San Cataldo, a Taranto un capolavoro dell’arte barocca
Il Cappellone di San Cataldo è un vero trionfo di affreschi e di marmi policromi che è possibile ammirare all’interno della Cattedrale di San Cataldo, sull’Isola Madre di Taranto La realizzazione del Cappellone di San Cataldo iniziò nel 1151 con l’arcivescovo Giraldo I che ordinò la costruzione di una cappella quale dignitosa sepoltura al corpo […]
Taranto diventa Città D’arte: ora è ufficiale
Davvero una bella notizia per tutti quelli che, come noi, hanno da sempre creduto nelle mille potenzialità di Taranto Città dei Due Mari e dei Delfini Taranto Città d’Arte: è stata finalmente inserita nell’elenco delle città d’arte, al termine dell’istruttoria condotta dalla direzione Sviluppo economico della Regione Puglia e ratificata dalla determina dirigenziale della direzione […]
Visita Laterza: il borgo, la fontana medievale e i mascheroni rinascimentali
Laterza è ricca di sorgenti d’acqua dolce, tra cui la fontana medievale caratterizzata da motivi architettonici e decorativi cinquecenteschi del 1500 Questa fontana sorgiva ha costituito da sempre una vera e propria fonte di vita per la popolazione locale. Sin dai primi insediamenti nelle grotte adiacenti, la sorgente garantiva un costante approvvigionamento d’acqua incontaminata. In epoca […]
Nasce la prima vera Guida Turistica interamente dedicata a Taranto
Si chiama Taranto Città dei Due Mari l’esclusiva Guida Turistica della collana Itinera del Sud Italia a breve disponibile in forma cartacea “Taranto è fatta innanzitutto di viscere, dettagli, frammenti”: scriveva così, della sua città, lo scrittore e giornalista Alessandro Leogrande. Una riflessione particolarmente attuale che, in qualche modo, rappresenta la base di partenza di questa […]
La Città antica di Taranto: sempre più sposi la scelgono per le loro foto
seppure avvolta da un velo di malinconico racconto, la Città antica di Taranto è sempre più richiesta quale sfondo di struggente e naturale bellezza per la fotografia matrimoniale Francesco Schiavone, maestro della fotografia naturale e titolare dello studio fotografico matrimoniale Niente Pose, definisce così la Città antica di Taranto: “un set fotografico naturale per matrimoni, un […]
Taranto si fa bella e diventa regina del cinema mondiale
oramai abbiamo perso il conto del numero dei numerosi film in cui la Città dei Due Mari si è resa protagonista Taranto si fa bella per il Cinema: non succedeva dai tempi di “Io speriamo che me la cavo”. Da due anni o più in particolare la Città dei Due Mari è al centro di […]