Guarda che mare! Spettacolo imperdibile anche d’inverno
Vivi il naturale spettacolo offerto dalle coste tarantine attraverso le parole del giornalista Pino Aprile che ci regala l’emozione dei suoi ricordi Guarda che mare! Castellaneta Marina, San Pietro in Bevagna, Lizzano, Marina di Ginosa, Pulsano. Queste sono tutte località marinare – gettonatissime – a pochi chilometri da Taranto, la Città dei Due Mari e […]
Alla scoperta dell’Antico Porto Greco-Romano a Torre Ovo
a pochi km da Taranto, in corrispondenza dell’antica torre saracena denominata Torre Ovo, c’è un sito sottomarino di interesse mondiale presso cui si danno appuntamento storici e appassionati per un tuffo nel tempo Torre Ovo è una tipica località balneare a poca distanza da Campomarino di Maruggio, a più di mezz’ora da Taranto: qui è […]
3 cose che non sai delle Isole Cheradi di Taranto
Un tempo sede di fitte foreste di alberi che generavano ambra di finissima qualità, le isole Cheradi sono l’unico arcipelago di Taranto Le Isole Cheradi costituiscono l’arcipelago antistante Taranto ed un tempo erano tre, anziché due. Infatti, com’è possibile notare in questa foto di Supporto Aereo Taranto, oggi non è più visibile la più piccola […]
Ponte Girevole di Taranto: 136 anni di storia che pochi conoscono
Costruito nel 1887, il Ponte Girevole di Taranto fu una delle opere ingegneristiche più avveniristiche della Città dei Due Mari. Fu declamata dal celebre Gabriele D’Annunzio. Il Ponte Girevole di Taranto unisce la zona nuova della città (borgo umbertino) a quello che oggi chiamiamo Isola (o Isola Madre). Pochi sanno però che un tempo l’Isola […]
Taranto com’era 2000 anni fa, ai tempi della Magna Grecia
Taranto com’era, la città che diede i natali agli intellettuali Archita, Aristosseno, Livio Andronico, Leonida, Eraclide e ad atleti le cui gesta divennero famose in tutto il mondo greco, come Icco e l’Atleta di Taranto, torna a vivere grazie a questa meravigliosa ricostruzione. Ci scrive il prof Marco Mellace: “Troppe volte sentiamo la città di […]
La Casa della Fata turchina a Taranto? Purtroppo no. Ecco cos’è
Sveliamo finalmente il mistero della Casa della fata turchina, custode delle acque del Mar Piccolo. Sarebbe un’ottima idea valorizzarla e rilanciarla No, non è la famosa Casa della fata turchina a Taranto, nella famosa produzione televisiva “Pinocchio” di Comencini. Ma ha un quid di magico e suggestivo, come se davvero vi abitasse un personaggio di […]
Stagione Lirica al Teatro Orfeo: offerta straordinaria per assistere all’opera
Dopo La Bohème di Giacomo Puccini a Dicembre, la stagione lirica del Taranto Opera Festival al Teatro Orfeo prosegue con Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart e Il Trovatore di Giuseppe Verdi. Il prossimo 17 e 18 gennaio 2023 è il turno di Don Giovanni, dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo […]
7 gennaio, Aperitivo vista mare e musica dal vivo al Molo Sant’Eligio
Mare, musica, sole e tanto gusto: saluta le feste natalizie con un aperitivo vista mare in uno dei posti più esclusivi della città: parcheggio gratuito e custodito Cosa c’è di meglio di un aperitivo vista mare per salutare la fine del lungo periodo natalizie? Il ristorante Il Moletto ha messo a punto una brillante iniziativa […]
Festa dell’Immacolata, patrona di Taranto per i miracoli del 1710 e del 1743
Alla stessa stregua di San Cataldo, l’Immacolata è patrona di Taranto sin dal 1943: la Vergine salvò la Città dei Due Mari da due violenti terremoti La Festa dell’Immacolata è un momento solenne per Taranto che rende onore alla Vergine per aver salvato la Città dei Due Mari dal violento terremoto del 1710 e da uno […]
30 commercianti regalano alla città un fiume di eventi in via Liguria: il programma
Luminarie ed eventi in via Liguria per il Natale 2022 organizzati dai commercianti della zona Ritorna l’atmosfera natalizia in via Liguria. Oltre alle consuete luminarie allestite dal Comune, ci saranno tante sorprese per grandi e piccini. E tutto questo grazie ad un folto gruppo di commercianti della zona. 30 commercianti di via Liguria (tra via […]