Opera in Famiglia: Super Promo per chi porta i figli a teatro
Opportunità straordinaria per vivere l’opera in famiglia: ora c’è un modo super conveniente per farlo. I Bambini pagano 1€, i Ragazzi 5€ Il Taranto Opera Festival si prepara a trasformare i pomeriggi delle famiglie in emozionanti avventure musicali al Teatro. Per questo ha riservato un’Offerta Imperdibile a tutti coloro che desiderano vivere l’Opera in Famiglia: […]
a Taranto, il 1° Ristorante per Famiglie dove i piccoli si divertono in sicurezza
Il Ristofamily per Famiglie più Divertente di Taranto e provincia da 30 anni si chiama Springfield2015: i Genitori Degustano in Tranquillità, i Bambini si Scatenano in Sicurezza nel Parco Divertimenti, sotto la Supervisione di Personale Specializzato La nostra Città ha da 30 anni un posto unico in tutta la Puglia per le famiglie che desiderano […]
Festa di Santa Cecilia: inizia a Taranto il Natale più lungo d’Europa
Le radici di questa tradizioni affondano nelle melodie suonate dai pastori d’Abruzzo che, durante la transumanza, scendevano nella nostra terra con le loro greggi, muniti di zampogne, ciaramelle e cornamuse e suonavano per i vicoli della città Il 22 novembre c’è la tradizionale festa di Santa Cecilia che dà l’avvio al Natale tarantino, il più […]
La Domenica al Parco più Divertente di Taranto con Ristorante
Alla ricerca di un’esperienza speciale da vivere in famiglia? Springfield2015 ti invita a trascorrere una Domenica al Parco all’insegna del divertimento, della creatività e del buon cibo! Da Springfield2015, la Domenica al Parco è sempre festa con un programma dedicato a tutta la famiglia! In un angolo di paradiso circondato da piante e alberi, spicca […]
Mediterraneo Slow, il Festival del Cibo Mediterraneo a Taranto
Dal 6 all’8 ottobre, su Lungomare Vittorio Emanuele III, arriva Mediterraneo Slow, un evento che celebra l’unicità della cultura mediterranea a partire dal cibo Dal 6 all’8 ottobre, Taranto ospita il Mediterraneo Slow, un evento che celebra le culture e le tradizioni che hanno reso grande il Mare Nostrum e promuove la rigenerazione dei sistemi […]
Gravina di Sant’Andrea, la meraviglia frequentata dal Neolitico fino al ‘900
La Gravina è alle pendici di Montemesola, nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine e custodisce uno dei più grandi frantoi ipogei della Puglia La Gravina di Montemesola, detta di Sant’Andrea, è un’incantevole oasi naturale frutto di ciò che resta dell’antico insediamento rupestre, ricco di biodiversità naturale. Era frequentata dal Neolitico e fino alla seconda […]
Fontana Rosa dei Venti a Taranto: curiosità che pochi conoscono
Nel suo aspetto originario bianchissima, con i suoi altissimi 21 zampilli, la Fontana Rosa dei Venti è un indicatore precisissimo sul vento che soffia La fontana della Rosa dei Venti di Taranto è una delle realizzazioni monumentali del Borgo Nuovo della città realizzata su disegno dell’architetto Brunetti al centro della piazza Ebalia. Dotata di ventuno […]
Acquedotto del Triglio: l’opera di ingegneria idraulica con più di 2000 anni
Dalle gravine di Crispiano e Statte, l’acquedotto del Triglio portava l’acqua in piazza Fontana, a Taranto. Ancora oggi si erge ancora in tutta la sua bellezza da recuperare e valorizzare (foto di Copertina Max Perrini) Se oggi finalmente sappiamo qualcosa di più sul meraviglioso acquedotto del Triglio, lo dobbiamo al prof. Angelo Conte che ci ha […]
“Mai Soli”, passeggiate anti solitudine tra le meraviglie di Taranto
“Mai Soli” è la proposta del gruppo “Made in Taranto Solidale” per ritrovare il piacere di stare insieme, condividendo le meraviglie della nostra terra insieme alla mitica Enza Tomaselli In un mondo sempre più connesso digitalmente, è sorprendente come la solitudine possa ancora affliggere così tante persone. L’isolamento può essere difficile da affrontare da soli, […]
La Cenerentola di Rossini al Teatro Orfeo
La Cenerentola è il capolavoro del compositore italiano Gioachino Rossini, rivisitazione del classico racconto. Andrà in scena il prossimo 20 gennaio al Teatro Orfeo in occasione del Taranto Opera Festival “La Cenerentola” è un capolavoro del compositore italiano Gioachino Rossini, un dramma giocoso che ci trasporta in un mondo fiabesco, popolato da personaggi indimenticabili e […]