I Riti della Settimana Santa a Taranto sono tra i più antichi d’Italia
I Riti della Settimana Santa a Taranto costituiscono l’evento più importante dell’anno: dal Giovedì Santo al Sabato Santo, Taranto vive momenti di grande emozione Con i Riti della Settimana Santa a Taranto, i frenetici ritmi della vita quotidiana lasciano il posto al lento incedere dei Perdoni. Per tutta una Settimana, un moto silenzioso di persone di tutte le […]
Maruggio (Taranto) tra i borghi più belli a due passi dal mare dei 7 colori
Maruggio, piccolo borgo in provincia di Taranto, è inserito a pieno titolo tra i borghi più belli d’Italia. Il borgo di Maruggio deve il suo nome a un’erba medicamentosa, Marubium e al suo “mare uggioso”, caratterizzato com’è dallo scirocco nei mesi invernali. Sorse tra l’870 e il 963 dalla fusione dei casali di Castigno, Olivaro, […]
Chiesa dell’Assunta, gioiello tardo-romanico sulla gravina di Castellaneta
Prima denominata Chiesa di Santa Maria del Pesco, oggi Chiesa dell’Assunta, fu costruita nel Trecento da un capitano, in onore della Vergine Assunta, che con il suo fulgore gli indicò la strada e lo salvò da un nubifragio. Anche per questo, si dice che, a guardarla da lontano, la chiesetta assuma la forma di una nave. […]
Concerto di San Valentino. 14/15 Febbraio, Concattedrale di Taranto
Non perdere l’appuntamento con l’emozione, l’amore e la musica: Gran Galà Lirico in Concattedrale. Musiche di Mozart, Verdi e Puccini Non c’è modo più originale e passionale che trascorrere il San Valentino lasciandosi trasportare dal piacere della musica, quella vera. L’Orchestra del Taranto Opera Festival è orgogliosa di invitarvi al Gran Galà Lirico di San […]
Guarda che mare! Spettacolo imperdibile anche d’inverno
Vivi il naturale spettacolo offerto dalle coste tarantine attraverso le parole del giornalista Pino Aprile che ci regala l’emozione dei suoi ricordi Guarda che mare! Castellaneta Marina, San Pietro in Bevagna, Lizzano, Marina di Ginosa, Pulsano. Queste sono tutte località marinare – gettonatissime – a pochi chilometri da Taranto, la Città dei Due Mari e […]
Alla scoperta dell’Antico Porto Greco-Romano a Torre Ovo
a pochi km da Taranto, in corrispondenza dell’antica torre saracena denominata Torre Ovo, c’è un sito sottomarino di interesse mondiale presso cui si danno appuntamento storici e appassionati per un tuffo nel tempo Torre Ovo è una tipica località balneare a poca distanza da Campomarino di Maruggio, a più di mezz’ora da Taranto: qui è […]
3 cose che non sai delle Isole Cheradi di Taranto
Un tempo sede di fitte foreste di alberi che generavano ambra di finissima qualità, le isole Cheradi sono l’unico arcipelago di Taranto Le Isole Cheradi costituiscono l’arcipelago antistante Taranto ed un tempo erano tre, anziché due. Infatti, com’è possibile notare in questa foto di Supporto Aereo Taranto, oggi non è più visibile la più piccola […]
Ponte Girevole di Taranto: 136 anni di storia che pochi conoscono
Costruito nel 1887, il Ponte Girevole di Taranto fu una delle opere ingegneristiche più avveniristiche della Città dei Due Mari. Fu declamata dal celebre Gabriele D’Annunzio. Il Ponte Girevole di Taranto unisce la zona nuova della città (borgo umbertino) a quello che oggi chiamiamo Isola (o Isola Madre). Pochi sanno però che un tempo l’Isola […]
Taranto com’era 2000 anni fa, ai tempi della Magna Grecia
Taranto com’era, la città che diede i natali agli intellettuali Archita, Aristosseno, Livio Andronico, Leonida, Eraclide e ad atleti le cui gesta divennero famose in tutto il mondo greco, come Icco e l’Atleta di Taranto, torna a vivere grazie a questa meravigliosa ricostruzione. Ci scrive il prof Marco Mellace: “Troppe volte sentiamo la città di […]
La Casa della Fata turchina a Taranto? Purtroppo no. Ecco cos’è
Sveliamo finalmente il mistero della Casa della fata turchina, custode delle acque del Mar Piccolo. Sarebbe un’ottima idea valorizzarla e rilanciarla No, non è la famosa Casa della fata turchina a Taranto, nella famosa produzione televisiva “Pinocchio” di Comencini. Ma ha un quid di magico e suggestivo, come se davvero vi abitasse un personaggio di […]