Contro l’inquinamento a Taranto c’è la Biotecnologia

Biotecnologie

I danni fatti all’ambiente sono tanti. Non si contano più, tanti sono. Ma non bisogna perdere la speranza. In aiuto nella lotta contro l’inquinamento a Taranto ora c’è la Biotecnologia.

Sversamenti di ogni tipo ed emissioni di gas nocivi hanno gravemente compromesso la nostra terra rendendola un cumulo di veleni da cui possono nascere solo malattie.

FitorimediazioneTra le attività di Made in Taranto vi è la lotta all’inquinamento con strumenti idonei alla soluzione pratica del problema. Tra questi strumenti vi è appunto la Biotecnologia, quale applicazione tecnologica che si serve degli organismi viventi (e suoi derivati) per modificare prodotti e processi in relazione al disinquinamento stesso.

Parliamo dunque di Biotecnologia applicata al Biorisanamento.
Il Biorisanamento è l’insieme delle tecnologie atte alla depurazione del suolo che utilizzano microorganismi naturali per abbattere sostanze tossiche e pericolose attraverso processi aerobici e anaerobici. 

Non stiamo parlando di acqua fresca, perché in realtà questi microorganismi sono in grado di abbattere addirittura biorisanamentoIDROCARBURI, FITOFARMACI E SOLVENTI. Questi microorganismi sono così potenti da convertire lo schifo che abbiamo prodotto sul suolo in elementi semplici e utili come acqua e biomasse.

Made in Taranto ha così pensato di rivolgersi alle Università, ai centri di ricerca e alle aziende specializzate per produrre in fretta progetti e prodotti della Ingegneria genetica da mettere subito al servizio dell’economia e della salute di Taranto e provincia.

Grazie alla ingegneria genetica, sappiamo che applicazioni come Micorimediazione e Fitorimediazione sono in grado davvero di risolvere definitivamente i problemi dell’inquinamento del suolo grazie a speciali microorganismi e, udite udite, piante terrestri e acquatiche. Nel 2010 sono state riconosciute oltre 450 specie di piante in grado di iperaccumulare i metalli ad esempio.

L’uscita dalla crisi di Taranto e provincia comincia pure da qui.

Made in Taranto è attiva in tal senso ricercando ostinanatamente ricercatori, studiosi e imprenditori in grado di creare un’offerta a fronte di un’unica certezza: la domanda di mercato. E visto che viviamo in una terra inquinata, la domanda a Taranto e provincia c’è.

Diamoci da fare!

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.