Non tutti i mali vengono per nuocere: forse vivremo un’estate da Vip lontana dal caos, fatta di rispetto reciproco e di ritrovato amore per la natura
Spiagge libere vigilate e lidi con ombrelloni distanziati: questa dovrebbe essere l’estate 2020 in tutta la Puglia.
C’è chi già si chiede se sarà un’estate per ricchi, cioè riservata a quei pochi che potranno permettersi postazioni privilegiate come quella in foto.
Indubbiamente la stagione che ci attende sarà diversa, fatta di distanziamenti sociali e divieti assoluti di assembramenti.
Probabilmente non vedremo più le spiagge gremite di persone ma ci sarà molto spazio per se stessi e la propria famiglia.
In tutto questo c’è chi già intravede un innalzamento dei prezzi e un fioccare di rincari dei costi degli stabilimenti balneari.
Invece siamo molto ottimisti.
Prevediamo finalmente un’estate lontana dal caos, dalla folla irrispettosa e dagli ammassi incontrollati di ombrelloni e sdraio.
Vivremo una stagione fatta certamente di disciplina ma anche di rispetto reciproco, in cui potremo finalmente godere del privilegio di starcene ad una giusta distanza per ascoltare lo sciabordio delle onde del mare o per respirare l’aria, senza sentire il fiato sul collo del vicino di ombrellone.
Continueremo a frequentare chi amiamo, amici, amanti, famiglie o fidanzati, ma con in più la possibilità di starcene in santa pace senza subire la calca e la puzza di sudore o di ascella di chi non sa cosa sia il rispetto altrui o la privacy.
Sarà un’estate forse più chic che tutti potranno permettersi perché le cifre degli stabilimenti balneari saranno calmierate da un senso comune di solidarietà.
Molto probabilmente impareremo ad assaporare il gusto delle piccole cose, compreso il rispetto per la natura, evitando di sovraccaricarla di traffico, immondizia, rumore.
Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività?
ISCRIVITI al servizio Newsletter
