Festeggiate la Festa della Mamma con idee regalo creative e originali: ecco Myolica, la linea di oggetti artigianali ispirati alla maiolica di Laterza!
La Festa della Mamma si celebra in tutto il mondo. In Italia l’evento cade ogni seconda domenica di maggio. E’ una tradizione nata negli USA all’inizio del ‘900 ed è stata ufficializzata come Mother’s Day nel 1914 dal presidente Wilson. In Italia si è diffusa solo agli inizi degli anni cinquanta.
Ci piace pensare alla Festa della Mamma come un’occasione in più per celebrare le nostre tradizioni locali. Per questo, ci ha particolarmente colpita la linea di oggetti creati artigianalmente da alcuni ragazzi di Laterza (a 30 minuti circa da Taranto): Nicola Zilio, Laura Galante, Domenica Bellini, tre belle menti sognatrici, con un amore incondizionato per la terra, la nostra.
Nel 2012 questi ragazzi hanno dato vita al brand MYolica, un marchio che rappresenta un ponte tra lo stile decorativo della tradizione maiolicara laertina e la sua rilettura in chiave contemporanea.
MYolica, attraverso nuovi occhi proiettati a un futuro che trae dal passato il proprio slancio, sostiene una nuova tendenza, un nuovo modo di esprimersi e di vivere il quotidiano con originalità, colore ed emozione. Animali selvatici, cardi, peonie, dame, cavalieri e castelli di sapore fiabesco, prendono vita su nuovi supporti, animando la struttura di un ombrello, i cassetti di una scrivania, le geometrie di un cuscino, i panneggi di un vestito, i plissè di un ventaglio, in un mondo dove la fantasia non ha mai fine.
In occasione della Festa della Mamma, Nicola, Domenica e Laura hanno dato vita ad una linea di proposte che richiamano gli oggetti di uso quotidiano che un tempo erano prerogativa solo delle nostre mamme. In particolare, i mestoli e i cucchiai che oggi diventano arte e si fondono con i ricordi e i fasti della tradizione artigianale laeratina ispirata alle maioliche. E poi anche spille da balia, cuori e tanto altro. Visita il sito: www.myolica.it
Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter