Non c’è crescita se non c’è lavoro e occupazione. Per questo, in vista c’è un accordo con AssoretiPMI Puglia per cooperare allo sviluppo del territorio
Sono sempre più frequenti le occasioni e gli incontri con questa laboriosa rete di professionisti e imprese che è AssoretiPMI Puglia. E’ passato un anno dal giorno in cui le nostre strade si sono incrociate. E sin da quel giorno, il desiderio di lavorare insieme l’abbiamo sempre accarezzato. Poi le difficoltà e le poche risorse a disposizione per noi che eravamo appena all’inizio hanno un po’ rallentato i tempi di quello che potrebbe diventare una delle più proficue collaborazioni mai registrate in Puglia. Ma ultimamente i tempi stanno maturando e, con settembre alle porte, l’accordo sembra molto vicino. E’ solo questione di definire gli ultimi dettagli.
Prima di raccontarvi il perché di questa possibile unione, è doveroso presentarvi gli amici di AssoretiPMI Puglia.
Hanno sede a Gioia del Colle (Bari) e rappresentano l’omonima delegazione regionale. Da anni, si occupano di Reti di Imprese, Innovazione, Capitale Umano e lavorano alacremente per creare opportunità di sviluppo e aggregazione per le Imprese e i Professionisti del territorio pugliese.
Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter
La loro forza è infatti la capacità di aggregazione quale strumento innovativo per superare crisi congiunturali e strutturali e come nuovo modello economico per competere sullo scenario internazionale. L’obiettivo è favorire lo sviluppo occupazionale, sociale e il rilancio del nostro Paese.
Delegato regionale di AssoretiPMI Puglia è il dr. Gaetano Mele, con il quale è nata una grande amicizia oltrechè stima totale per la sua capacità di guardare oltre, sempre e comunque. Gaetano è la tipica persona che non ti aspetti. Pensa più agli altri che a se stesso. Nel suo sorriso c’è una forza incredibile, capace di abbattere le barriere dell’ignoranza e della diffidenza. Gaetano è uomo capace e professionale, soprattutto determinato e concreto.
Da tutto questo sta nascendo con Made in Taranto una collaborazione che potrebbe trasformarsi in progetti comuni, finalizzati a creare lavoro, opportunità, economia proprio sulle basi delle reti d’imprese, il cui presupposto fondamentale è la condivisione delle risorse, delle idee e degli obiettivi.
Noi di Made in Taranto siamo (quasi) pronti. Da settembre torneremo a parlare di sviluppo insieme ad AssoretiPMI nel tentativo di estendere tutti gli sforzi sin qui profusi e lavorare alla crescita vera, quella fatta di lavoro, economia, occupazione.
Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter