Masselli al posto dell’asfalto inquinante: Lecce esempio da seguire

Masselli al posto dello asfalto

Su via Taranto a Lecce, il Sindaco ha ri-pavimentato le strade urbane utilizzando masselli al posto dell’asfalto. E’ una interessante svolta Green a cui tutti i Comuni dovrebbero interessarsi

Dopo Fidenza e Delicato (Foggia), anche il Comune di Lecce adopera i masselli al posto dell’asfalto: una scelta in linea con i moderni criteri di eco-sostenibilità.

Il progetto rientra nella proposta delineata dal movimento d’opinioni “Strada Futura“.

Clicca sul seguente link per leggere tutti i dettagli dell’iniziativa: https://stradafutura.it/masselli-al-posto-dell-asfalto/

Come pochi sanno, l’asfalto inquina l’aria, l’acqua e i terreni. E’ un materiale obsoleto, risalente ai primi del ‘900. Oggi come allora viene realizzato allo stesso modo, utilizzando materiali tossici per l’ambiente.

Inoltre, con l’aumento delle temperature a causa dei cambiamenti climatici, l’asfalto emette il 300% di aerosol organico secondario (SOA), una delle componenti delle polveri sottili, in particolare del PM2.5.

Come se non bastasse, l’asfalto è responsabile della formazione delle cosiddette isole di calore, a causa delle sue caratteristiche cromatiche e organiche.

Al contrario, i masselli autobloccanti sono prodotti con materiale inerte.

La posa in opera non richiede il ricorso a malte cementizie o colle chimiche. Vengono infatti installati a secco su sabbia di origine alluvionale, con la stessa tecnica in uso agli antichi romani.

L’azienda che li produce è di Taranto: si chiama Vibrotek e si trova precisamente nella zona industriale di Faggiano.

Inoltre, i masselli possono essere prodotti con caratteristiche tali da renderli anche filtranti o drenanti. Quindi sono indispensabili in presenza di precipitazioni alluvionali intense.

Se ti stai chiedendo quanto costano, ho una buona notizia: costano meno dell’asfalto nel lungo termine.

E sono anche più resistenti, prevenendo la formazione delle tipiche buche stradali, la triste piaga che affligge i nostri centri urbani.

Clicca sul seguente link per saperne di più: https://stradafutura.it/masselli-al-posto-dell-asfalto/

Vuoi essere sempre aggiornato?
ISCRIVITI al servizio Newsletter

Masselli al posto dell'asfalto Masselli al posto dell'asfalto Masselli al posto dell'asfalto

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.