Faggiano (Taranto): uno dei bellissimi borghi d’Italia

Faggiano è un viaggio tra terra e mare in terra jonica dove tradizioni e natura sono sopravvissute ai tempi moderni e i costi per i turisti sono davvero convenienti

Faggiano è un paese della provincia di Taranto in cui le tradizioni sono tante, tra queste l’arte del tombolo, capace di attrarre numerosi turisti. Il paese è adagiato sul pendio di una collina, terrazzo marino dell’era quaternaria. Qui si produce vino, olio, frumento e fichi. Le origini risalgono al tredicesimo secolo d.C. , testimoniati da importanti affreschi.

Arte del tombolo. Credits photo: agoefusello.it
Arte del tombolo. Credits photo: agoefusello.it

Faggiano fu originariamente popolata da alcuni monaci basiliani riparatesi a seguito delle persecuzioni. Tracce si trovano in alcune cave di tufo, dove sono presenti alcune cripte. La zona fu poi occupata da gruppi di albanesi che ha fortemente caratterizzato i luoghi ed in particolare la località Serra dove attualmente sorge la frazione San Crispieri.

Alla fine dell’anno Trecento l’allora Principato di Taranto riconobbe autonomia amministrativa al casale di Faggiano e in particolare lo stato di Universitas, che garantiva l’esenzione dalle imposte fiscali. L’area del Comune di Faggiano era caratterizzata da una grande foresta che circondava tutta l’area. Poi, nel XIX il disboscamento intaccò una parte di queste meraviglie verdi.

Credits photo: Panoramio
Credits photo: Panoramio

Il video che vi mostriamo racconta quest’eccellenza sinonimo di cultura, gastronomia, tradizione e convivialità tipica di queste terre.

Qui il turismo non è ancora stato “industrializzato”, per cui è possibile godere del meglio di questi posti a costi davvero accessibili. La rete di negozi Alta Qualità Made in Taranto ™ sarà lieta di offrirvi le migliori condizioni economiche e di accompagnarvi nell’esplorazione di tutte le meraviglie ancora poco raccontate ma particolarmente vive in terra jonica.

Il video è stato girato da La troupe di Borghi d’Italia

 

 

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.