Vieni ad ammirare la danza dei fenicotteri rosa al tramonto nella riserva naturale sita tra Torre Colimena e Specchiarica, sulla Litoranea tarantina
I fenicotteri rosa al tramonto sono quanto di più emozionante si possa vivere in natura.
E’ uno spettacolo che ci regala la Riserva naturale Saline dei Monaci, un’altra immancabile tappa per chi visita le terre tarantine.
Si trova tra Torre Colimena e Specchiarica, a Manduria, in un luogo immerso tra dune e macchia mediterranea.
La danza dei fenicotteri rosa al tramonto va goduto in silenzio e nel pieno rispetto di madre natura che, ancora una volta, ci dona il privilegio di assistere ad un quadro vivente di grande bellezza.
Il nome Saline dei Monaci deriva dall’antica salina gestita dai monaci benedettini di Aversa che, tra una preghiera e l’altra, fino al 1400 vi estraevano il sale.
Il periodo ideale per assistere alla danza dei fenicotteri rosa al tramonto è tra l’inverno e la primavera; in questo periodo, la riserva si popola anche di altre specie come il cavaliere d’Italia, la garzetta, il martin pescatore, il cormorano.
Piccoli e grandi esemplari di fenicotteri rosa volteggiano sul pelo dell’acqua.
I maschi si affrontano per conquistare il favore delle compagne, per cui, all’unisono, si alzano improvvisamente in volo per compiere ampi giri sulla palude.
E si riposano poi in un nuovo angolo dello specchio d’acqua alla ricerca di nutrimento.
Vuoi essere sempre aggiornato?
ISCRIVITI alla Newsletter