Grazie alla grande sensibilità degli operatori dello STAFF DI PROGETTAZIONE PER LE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO UEPE TARANTO, si sta procedendo all’avvio di specifici progetti per la creazione di laboratori urbani e orti sociali finalizzato alla riqualificazione sociale, al miglioramento della sicurezza sociale e alla promozione della legalità.
Tutte le associazioni, i comitati e le aziende interessate SONO INVITATE a prender parte all’incontro inter-associativo mercoledì 18 dicembre alle ore 11 presso CNA Taranto.
In collaborazione con LO STAFF DI PROGETTAZIONE PER LE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO UEPE TARANTO (UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA DI TARANTO), Ministero di Grazia e Giustizia (sede di Taranto), Compagnia teatrale Hermes, Made in Taranto ™ propone la realizzazione di una serie di progetti inter-associativi che coinvolgano IMPRESE, ASSOCIAZIONI E COMITATI (di natura non politica) finalizzati alla risocializzazione del condannato, alla riqualificazione e sicurezza sociale, alla promozione della legalità. Con detti progetti si mira a favorire in soggetti in esecuzione penale esterna l’acquisizione di competenze di base mirate all’inserimento lavorativo futuro.
L’inserimento in attività lavorativa è una modalità di inclusione sociale che non solo consente la realizzazione
personale dell’individuo, ma, attraverso un impegno regolare e costante del soggetto, riduce le occasioni di criminalità, limitando nel contempo la recidiva e quindi garantendo la sicurezza sociale.
Il progetto sarà elaborato e monitorato costantemente dall’Uepe che affiancherà il piccolo imprenditore, la cooperativa sociale e/o l’associazione di volontariato dalla fase della formazione professionale sino a quella dell’inserimento lavorativo.
In tale ottica l’Uepe svolgerà una preliminare azione di sensibilizzazione ed informazione attraverso un invito in sede, momento in cui saranno esplicitati il ruolo, le funzioni e i compiti dell’Uepe, nonché le finalità del progetto e in particolare quelle del successivo inserimento lavorativo del condannato.
I PROGETTI:
In collaborazione con l’associazionismo e l’imprenditoria locale si prevede l’attivazione di SPECIALI LABORATORI nonchè TIROCINI FORMATIVI che consentano di acquisire un minimo di competenze professionali con spendibilità immediata e concreta nel mercato lavorativo.
SI PREVEDE L’ATTIVAZIONE DEI SEGUENTI LABORATORI
- calzolaio;
- falegnameria;
- ricamo, piccola sartoria;
- fotografia;
- guida turistica;
- corso musicale ;
- realizzazione di presepi;
- orti sociali.
OBIETTIVI:
Il progetto inoltre ha una valenza per l’intera collettività in quanto da un lato promuove il recupero di individui con bassa capacità contrattuale e dall’altro promuove la distribuzione dei prodotti attraverso la rete del GAS- Gruppo di acquisto solidale- gruppi di consumatori che sostengono l’agricoltura locale sperimentando forme di economie alternative a quella dominante.
Per la realizzazione di questi progetti, s’invitano tutte le associazioni e le imprese interessate a prender parte all’incontro conoscitivo previsto per MERCOLEDI’ 18 DICEMBRE ALLE ORE 11 PRESSO CNA TARANTO