Burratina pugliese, il formaggio con un cuore di panna

La burratina pugliese, formaggio tipico del tacco d’Italia, si contraddistingue per la morbidezza del suoi ripieno di stracciatella e panna

La burratina pugliese è una squisitezza.
Verrebbe da mangiarsela quando si fa l’amore. Ritengo infatti che siano un formaggio della passione.

Guardala bene: la sua forma ricorda il corpo di una donna burrosa, straordinariamente morbida, piena. E poi dentro, un cuore di passione, di peccato, di lussureggiante piacere intenso.

Non esagero se vi dico che la burratina pugliese è il formaggio della passione. Sexy fuori e sexy dentro.
Come tutte le cose straordinariamente belle, sono anche delicate.

La burratina pugliese va presa con delicatezza e adagiata dolcemente sul piatto che le ospita. Quest’ultimo dovrebbe essere in legno per esaltarne ancor più la forma, il sapore e la morbidezza.

Ma la vera sorpresa avviene quando, con una forchetta, tenti di tagliarla al centro. E lì che la passione raggiunge quasi il culmine. Appena sfiorata, la burratina pugliese si apre per lasciar sfogo alla dolcezza del suo ripieno di latte e panna. Un ripieno morbido, avvolgente dal sapore tipicamente rotondo.

E’ come slacciare un reggiseno.

Quando sfiori con la forchetta questo formaggio unico al mondo per caratteristiche di morbidezza, composizione e gusto, la sensualità del cuore di panna prorompe in tutta la sua magnificenza.

Degustare la burratina pugliese è un atto d’amore che richiede movimenti lenti, decisi e un’apertura totale dei sensi.

Appena sfiora la lingua e il palato, questo formaggio garantisce sensazioni a dir poco intense, oserei dire privilegiate per chiunque le sappia cogliere.

La burrata pugliese si presenta alla stregua di un sacchettino di pasta filata forgiato a mano che racchiude sfilacci della stessa pasta filata e panna, la famosa stracciatella, il ripieno morbido della Burrata.

Priva di crosta, l’involucro della Burrata si presenta lucido, di un bel colore bianco latte. Il sapore è più delicato sulla parte superficiale del prodotto; diviene più marcato e burroso a mano a mano che ci si avvicina al centro con vago sentore di fermenti lattici.

Provala!

Rimani a casa e ordina telefonicamente tutto ciò di cui hai bisogno.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato.
Gli ordini devono essere fatti entro e non oltre le ore 11.
Le consegne vengono effettuate dalle 12 alle 14.
Copre tutte le zone di #Taranto, comprese Talsano, San Vito, Lama, Paolo VI, Tamburi, ecc.
Per maggiori informazioni, chiama ora allo 0997351846

Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.