La storia del pecorino pugliese viene ricondotta al rito della transumanza che un tempo veniva compiuta tra le montagne dell’Abruzzo e la Puglia
Il più antico dei formaggi pugliesi ha origini con la transumanza dalle montagne abruzzesi al Tavoliere delle Puglie.
Durante i percorsi, i pastori erano soliti rivendere i propri prodotti, contribuendo così alla diffusione di questo pregiatissimo frutto dell’arte casearia.
Oggi viene fatto ancora a mano come un tempo, nel periodo di lattazione delle pecore, tra febbraio e ottobre.
Questo pregiato prodotto caseario è ottenuto da latte di capra; si distingue per il suo gusto e profumo intenso ed è molto usato in cucina nei piatti della tradizione pugliese.
Il pecorino può essere gustato sia fresco che stagionato. In quest’ultimo caso, viene sottoposto ad una stagionatura minima di 8 mesi, necessaria per permettere al formaggio di acquisire il sapore che lo caratterizza.
A Taranto è prodotto dal Caseificio VB e può essere consegnato in tutta Italia: per maggiori informazioni, chiama ora allo 0997351846. Scopri di più ==> https://caseificiovb.com/pecorino-stagionato/
Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività?
ISCRIVITI al servizio Newsletter