Taranto avrà presto il suo bosco urbano: un polmone verde da 4500 alberi

bosco urbano

Realizzato grazie all’impegno della società benefit Arbolia, il nuovo bosco urbano di Taranto assorbirà fino a 483 tonnellate di CO2 in 20 anni

La realizzazione del bosco urbano è un’iniziativa della società benefico Arbolia, con il contributo di Cassa Depositi e Prestiti, Renovit (Snam), Prime Green Solutions (RINA Prime Value Services) e Gabetti Lab.

Sarà un bosco urbano di 4.500 alberi a dare ossigeno e nuovo verde alla città di Taranto.

Sorgerà nel quartiere di Paolo VI. Qui saranno piantate 4.577 differenti specie arboree, fra cui Leccio e Fragno, e arbustive, tra cui Filirea, Alaterno, Ilatro Sottile, Lentisco, Viburno e Rosa Canina.

A regime la nuova area verde permetterà di assorbire fino a 483 tonenllate di CO2 in 20 anni e fino a 12.785 kg di PM10 all’anno.

Arbolia sta già effettuando un intervento di forestazione nel Parco delle Mura Magno Greche. Così anche a Bari e a Lecce.

La società è stata creata alla fine del 2020 da Snam e Fondazione CDP con l’obiettivo di dar vita a nuove aree verdi in Italia e di contribuire alla lotta al cambiamento climatico.

I progetti vengono realizzati su terreni dei Comuni, con il sostegno economico di aziende e privati.

Vuoi essere sempre aggiornato?
ISCRIVITI al servizio Newsletter

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.