Cavatelli con Ceci e Gamberetti, ricetta pugliese da provare subito

Oggi proviamo questa gustosissima e semplicissima ricetta della tradizione pugliese che unisce i sapori della terra e del mare

La ricetta tradizionale dei Cavatelli con ceci e gamberetti prevede l’utilizzo di pasta fatta a mano ma il risultato è altrettanto soddisfacente anche con quella che troviamo sui banchi dei supermercati.

Consigliamo comunque di acquistare pasta prodotta localmente e, per la produzione della quale, sia stato usato grano coltivato con metodi biologici e sani.

Ecco gli INGREDIENTI:

– 350 g di cavatellini
– 250 g di ceci
– 300 g di gamberetti
– 3 pomodorini
– 4 cucchiai di olio di oliva
– un ciuffetto di prezzemolo fresco
– peperoncino fresco o secco q.b. (facoltativo)

Soffriggi l’aglio nell’olio, aggiungi i pomodorini in pezzi e fai cuocere per 5 minuti. Quando l’aglio si è dorato, unisci anche i ceci già cotti scolati della loro acqua, mescola e lascia insaporire per 10 minuti a fuoco medio.

A questo punto devi unire i gamberetti al tutto e condire con il prezzemolo fresco tritato.

Infine, lessa i cavatelli in abbondante acqua salata e uniscili al condimento di ceci e gamberetti.

Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter

Cavatelli con ceci e gamberetti nel Ristorante tipico tarantino Santa Caterina, a Taranto in viale Magna Grecia – Informazioni e prenotazioni: TEL 0997351766
CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.