I Maritati, la pasta pugliese simbolo di passione e propiziatoria di fecondità

Secondo la cultura popolare pugliese, questa tradizionale pasta fatta in casa pugliese simboleggia il matrimonio tra la sessualità femminile e maschile

I Maritati sono la combinazione perfetta di due formati di pasta della tradizione artigianale pugliesi: le orecchiette e i maccheroni.

Maritati infatti significa sposati, proprio per ribadire il concetto di matrimonio tra due tipi di pasta.

I due formati di pasta si sposano per dare libero sfogo alla passione in cucina e al bisogno d’amore, inteso nell’accezione più immediata e semplice: lo stare insieme.

Nella cultura popolare pugliese, le orecchiette richiamano il simbolo primordiale di femminilità, i maccheroni simboleggiano la sessualità maschile.

Infatti, durante gli antichi pranzi di nozze, si servivano proprio i maritati, ritenuti di buon auspicio per la fecondità della coppia.

Oggi invece è considerato un piatto della domenica.

Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività?
ISCRIVITI al servizio Newsletter

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.