Pampanella tarantina: ecco dove trovare l’antico street food pugliese

Pampanella

Un tempo molto diffuso in spiaggia, la Pampanella è un formaggio fresco morbido e delicato, le cui origini risalgono al 1700

Fino a qualche anno fa, in spiaggia c’era chi vendeva la Pampanella attirando le mamme con l’irresistibile richiamo “Pampanelle, pampanelle fresche“.

Era particolarmente apprezzata per i suoi valori nutritivi e per la particolare consistenza morbida. Mangiarla sotto l’ombrellone non avrebbe impedito ai bambini di fare il bagno.

Veniva servita avvolta nella tipica foglia di fico che, una volta aperta, rivelava tutta la sua freschezza. Proprio a lei deve il suo nome. La foglia di fico era infatti chiamata pampino o pampano.

La pampanella è un formaggio fresco, solitamente prodotta con latte caprino o misto caprino/vaccino.

A Taranto la produce artigianalmente il Caseificio VB, in via Liguria 57.

La prima pampanella è stata prodotta nel 1700 nelle masserie di Taranto.

Oggi questo alimento dal sapore dolce e delicato, rivede la luce nella Città dei Due Mari, grazie al Caseificio VB.

Non la troverai avvolta nella classica foglia di fico, ma nei bicchieri. Ciò per motivi igienico-sanitari.

Il metodo di produzione è quello antico. Il gusto, anche. Provare per credere.

Sito web: https://caseificiovb.com/
Telefono 0997351846
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/CaseificioVB/

Vuoi essere aggiornato?
ISCRIVITI al servizio Newsletter

Pampanella
foto di Marcello Dalla Rena
CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.