Cosa fare a Taranto in Agosto: Ecco 5 proposte per chi resta
Se ti stai chiedendo cosa fare a Taranto in Agosto, ecco per te 5 proposte per tutti i gusti: musica, gite in barca, in masseria, teatro sotto le stelle e altro ancora! Per chi rimane in città o per turisti e visitatori, ecco 5 proposte per sapere cosa fare a Taranto in Agosto, periodo in […]
La cultura riaccende Taranto con i Capolavori dell’Opera e della Comicità
La cultura riaccende Taranto con Tosca, lo struggente Capolavoro di Giacomo Puccini e la grande Comicità de Il Cinquetto, cinque brillanti professori d’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli che ci faranno sorridere con un frizzante ensemble di sinfonie e ironia Sono disponibili Biglietti e Abbonamenti (al costo di 38 Euro anziché 75) per assistere insieme […]
La Puglia al primo posto in Italia per qualità del mare
Ancora un successo per il mare della nostra Puglia che, secondo il Sistema nazionale per la prevenzione ambientale, risulta essere tra i più puliti a pari merito con la Sardegna La qualità del mare di Puglia è eccellente. Il Sistema nazionale per la prevenzione ambientale ha pubblicato i risultati del monitoraggio delle varie Agenzie: la […]
Doppie emozioni a Taranto tra concerti e itinerari turistici
Scopri le doppie emozioni di vivere una fantastica giornata dedicata a natura e cultura: di giorno, alla scoperta dei delfini e, di sera, in Teatro sotto le stelle in Arena Peripato Vivi le doppie emozioni di un viaggio alla scoperta dei delfini e della lirica: hai tempo fino al 30 giugno per acquistare i pochi […]
Una Ruota Panoramica a Campomarino di Maruggio
Grazie alla ruota panoramica installata a Campomarino, turisti e residenti potranno godere di una visuale pazzesca a ben 32 metri di altezza Proprio così. da poco è stata installata questa ruota panoramica a Campomarino di Maruggio, in provincia di Taranto. E’ dotata di cabine inclusive, quindi nessuno sarà escluso da questa bella novità. L’accesso ai […]
Fiume Borraco, sorgente di meraviglia sulla costa jonico salentina
Conosciuto da pochi, il fiume Borraco anticamente era molto più lungo dell’attuale. Nonostante i danni prodotti dalla costruzione della litoranea, è ancora ben visibile e balneabile Il Fiume Borraco è il torrente che nasce da due fonti distinte alimentate da risorgive ubicate a circa 300 metri dal mare. La sua peculiarità è data dalla doppia […]
1600 abbonati e 400 turisti: l’opera lirica torna a Taranto grazie a loro due
Dopo decenni di buio, Pierpaolo De Padova e il M° Paolo Cuccaro hanno riacceso i riflettori sull’opera lirica nell’area jonica, attirando turisti e appassionati da tutto il mondo La kermesse che ha riportato l’opera lirica a Taranto in poco più di due anni si è rivelata una grande opportunità anche per il turismo. Il merito […]
Cucinare al barbecue: Weber Open Days a Taranto. 39 barbecue in palio!
Arrivano i Weber Open Days 2022 per scoprire un nuovo modo di cucinare al barbecue, mettere alla prova la tua conoscenza e vincere premi istantanei! I Weber Open Days a Taranto sono giornate speciali che si terranno presso Kikau Store a Massafra in due week end di Maggio: 7 e 8 Maggio 27 e 28 Maggio […]
Taranto ospita BTM, il più grande evento internazionale dedicato al turismo
Attese 20.000 persone a Taranto. Saranno presenti 180 espositori e oltre 300 aziende provenienti da tutta Italia. BTM rappresenta un’importante occasione per scoprire la offerta turistica nazionale, avviare virtuose collaborazioni e fare business. La nuova edizione della BTM si presenta con un ricco programma di incontri tra gli operatori delle nuove frontiere del turismo basato […]
L’Inno alla Gioia in Concattedrale: tributo alla voglia di Rinascita della Città
Domenica 20 febbraio, appuntamento con l’emozione della musica: Inno alla Gioia, IX Sinfonia di Ludwig van Beethoven. Orchestra del Taranto Opera Festival L’Inno alla Gioia di Beethoven sarà protagonista del magnifico evento organizzato nel pieno della stagione operistica del Taranto Opera Festival. Il prossimo 20 febbraio 2022, l’orchestra del Taranto Opera Festival e la Corale […]