10 ottimi motivi per investire a Taranto e diventare imprenditori di successo

E’ questo il momento più propizio per investire a Taranto: mai come ora, la città è pronta per vivere una nuova era di rinascita e di sviluppo

Davvero conviene investire a Taranto?

Cosa rivelano le indagini

Beh, Se osserviamo le statistiche su flussi e stock di investimenti diretti esteri (vedi i dati Reprint), i dati sulle migrazioni di imprese rilevati da Unioncamere o le tante criticità a livello infrastrutturale, istituzionale o nei servizi pubblici, il saldo è negativo.

Una ricerca sulle preferenze di localizzazione delle imprese (condotta dal CERTeT in collaborazione con l’Università di Groningen in Olanda) rivela che nessuno avrebbe voglia di investire a Taranto.

Si è chiesto ad un gruppo variegato di imprenditori italiani di valutare regioni e province italiane quali possibili luoghi di investimenti produttivi. a Taranto non ci verrebbero.

Tra le ragioni figurano le carenze infrastrutturali, la ristrettezza del tessuto produttivo e del mercato, la presenza della criminalità organizzata.  Trasporto ferroviario, portualità e piattaforme logistiche sembrerebbero essere i principali pilastri ancora da costruire.

Quindi, solo un pazzo potrebbe valutare conveniente investire a Taranto, penserai.

L’altra verità.

Sappiamo che le pregresse epoche industriali hanno determinato picchi di ricchezza e di incremento demografico. Ciò in mancanza di un vero e proprio piano di sviluppo.

La recente crescita economica di Taranto è stata affidata all’improvvisazione più totale. Testimonianza ne è la massiccia presenza di opere abusive (poi condonate) a ridosso delle meravigliose coste caraibiche. E lo sviluppo policentrico della città. Per non parlare di un vero piano di sviluppo stradale, aeroportuale e intermodale.

Ma le cose stanno cambiando.
Il popolo tarantino sta acquisendo una nuova consapevolezza.
Proprio come accadde anni fa a Copenaghen o Bilbao.

Taranto sta attraversando uno dei periodi più interessanti della propria storia.
Mai come ora, Taranto è una città fertile e in pieno fermento.

Il processo di rinascita è in atto.

Investire a Taranto non prescinde certo da alcuni variabili determinanti.
C’è bisogno almeno di politiche di marketing territoriale mirate che rendano visibili e promuovano le aree cruciali con migliori performance.

Investire a Taranto significa anche mettere in atto strategie di comunicazione e promozione che consentano di scardinare la cappa mediatica che oggi tiene Taranto sotto scacco al cospetto dei mostri quali Ilva ed Eni, in primis..

Su questo aspetto, Made in Taranto è da tempo immemore impegnata. Stiamo contribuendo a far emergere un potenziale sinora soffocato dal piagnisteo costante, dalle polemiche sterili.

Ma c’è bisogno di combattere l’elevato disagio sociale in atto e l’assenza di un piano di riconversione che tenga conto della questione ambientale.

Le opportunità. Le sintetizzo qui: 

  1. Grande apertura verso il mercato europeo e globale: Taranto è strategicamente crocevia naturale di grandi corridoi in tutto il Mediterraneo
  2. Crocevia turistico da 3 grandi realtà turistiche quali Matera, Valle d’Itria e Salento
  3. Progetti di recupero in atto: si veda il caso della Città Vecchia, dove il recente concorso di idee Open Taranto ha messo a punto proposte interessanti di rinascita
  4. Condizioni e Costi favorevoli: vi sono vari benefici fiscali e incentivi per chi investe in determinate zone della città
  5. Opportunità di investimenti con partnership pubblico – privato  
  6. Supporto marketing, contabile e fiscale con garanzia di risultato: i professionisti della rete Made in Taranto sono in grado di condurre i soggetti economici al successo grazie ad inedite formule coperte da garanzia di risultato > Visita il sito ==> www.imprenditoridisuccesso.it
  7. Presenza di migliaia di giovani emigrati all’estero e dotati di grandi competenze tecnologiche, informatiche e commerciali che sarebbero disposti a tornare nella propria terra
  8. Presenza prossima di numerosi bandi pubblici di finanziamento nei settori della cultura, del turismo, delle reti e dell’innovazione tecnologica
  9. Destinazione turistica consigliata quale località con migliore rapporto qualità prezzo certificata da Trivago
  10. Presenza di aree industriali già realizzate
progetto di Stefano Boeri: https://www.architetti.com/stefano-boeri-architetti-open-taranto.html
progetto di Stefano Boeri: https://www.architetti.com/stefano-boeri-architetti-open-taranto.html

Sei interessato a investire a Taranto?

Se non sai da dove iniziare oppure vuoi essere già a metà dell’opera, Made in Taranto mette a disposizione il proprio staff e l’esclusivo servizio IMPRENDITORI DI SUCCESSO con garanzia di risultato

Visita il sito >> www.imprenditoridisuccesso.it

Imprenditori di successo a Taranto

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.