Evento straordinario in Masseria Amastuola: venerdi 2 e sabato 3 agosto, una favolosa Cena Medievale allieterà la serata estiva con mercatini, spettacoli a tema, giochi di fuoco, danze di corte e brevi incursioni teatrali di giullari, condannati e menestrelli
Prenota subito il tuo tavolo alla Cena Medievale, l’evento esclusivo e straordinario organizzato in Masseria Amastuola! Per maggiori informazioni, consiglio di cliccare sul seguente link https://www.amastuola.it/it/evento/cena-medievale o di chiamare Masseria Amastuola al numero 099 990 80 25.
Nell’area delle “Cento Masserie” di Crispiano, a poca distanza dalla necropoli di Accetta e tra ulivi secolari mediorientali risalenti al tempo dei Templari, sorge Amastuola, una masseria d’epoca medievale.
I primi documenti della Masseria risalgono alla prima metà del ‘400, nell’Inventarium dei beni del principe di Taranto Giovanni Antonio Orsini. Visse periodi di splendore ed espansione territoriale, passando di mano in mano dai Ferrandinò ai D’Afflitto fino ai D’Ajala.
Ma la sua storia risale persino a 2.700 anni fa, allorquando i greci si rifugiarono qui dopo essere approdati a Saturo, per fondare l’antica Taras, l’odierna Taranto.
Dal 2003 è di proprietà della famiglia Montanaro che l’ha restituita agli antichi splendori attraverso un’imponente ed amorevole opera di recupero.
All’interno della Masseria è ancora ben conservata una chiesetta medievale, al cui interno si può apprezzare la pavimentazione di un tempo. La struttura ha conservato tutta la sua originaria bellezza, mantenendo inalterato il suo valore di dimora storica nel tempo.
La cena medievale celebra le vere origini di Masseria Amastuola: l’iniziativa prevede una serata all’insegna della spensieratezza e dell’importante recupero delle tradizioni storiche.
Oltre alla cena medievale, mercatini, spettacoli a tema, giochi di fuoco, danze di corte e brevi incursioni teatrali di giullari, condannati e menestrelli allieteranno la serata di coloro che avranno prenotato per tempo chiamando al numero 099 990 80 25.
Ecco il Menu:
APERITIVO DI BENVENUTO
Polpette di pane
Focaccia con rosmarino
ANTIPASTI
Frittata alle erbe
Arista affumicata
Giuncata
PRIMO PIATTO
Maltagliati E Ceci
SECONDO PIATTO
Maialino Stracotto Con Cipolla All’agrodolce
DESSERT
Torta Alle Pere E Cannella
BEVERAGE
Acqua Minerale Naturale E Frizzante, Vini Biologici Amastuola
Per i bambini è previsto un menu dedicato.
Per maggiori informazioni circa la Cena Medievale, consiglio di cliccare sul seguente link https://www.amastuola.it/it/evento/cena-medievale o di chiamare Masseria Amastuola al numero 099 990 80 25.
Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter