Il fantasma di Choderlos de Laclos si aggira sulle Isole Cheradi

Choderlos de Laclos fu Generale dell’esercito napoleonico e scandaloso autore del romanzo Le relazioni pericolose; alcuni pescatori tarantini giurano di aver visto vagare il suo fantasma sull’isola di San Paolo

Il francese Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos fu Generale dell’esercito napoleonico; le sue vicende sono profondamente legate a Taranto perché qui si ritrovò al comando della Riserva di Artiglieria dell’Armata d’Italia e sempre qui gli fu affidato il compito di proseguire la costruzione di un forte per la difesa di Taranto.

De Laclos fu inviato da Napoleone Bonaparte in missione segreta prima dell’occupazione della città, per studiarne i caratteri, fortificarla e farne una seconda Gibilterra al centro del Mediterraneo.

Choderlos de Laclos fu anche lo scandaloso autore del romanzo de Le relazioni pericolose pubblicato nel 1782, capolavoro della letteratura francese.

Lo sfortunato stratega-letterato trovò la morte proprio nella nostra città, per spossatezza e dissenteria, il 5 settembre 1803 e fu seppellito nella piazza d’armi interna al Forte, fatto edificare alla fine del ‘700 da Napoleone sull’isola di S. Paolo, la più piccola dell’arcipelago delle Cheradi, nel Golfo di Taranto.

La Fortezza, seppur abbandonata, è ben conservata, con gli infissi di legno originale, le grate e le grondaie in bronzo riccamente decorate. E’ rivestito di blocchi di calcare, nei quali è possibile osservare i resti fossili di un organismo bivalve che viveva circa 100 milioni di anni fa.

choderlos de laclos taranto

Più di qualcuno giura di aver visto vagare il fantasma di Choderlos de Laclos sull’isola durante le notti di tempesta, quando il mare si avventa con forza contro la scogliera.

Addirittura alcuni vecchi pescatori tarantini evitano di passare davanti all’isola di San Paolo, poiché convinti del fatto che porti male e che il fantasma del Generale sia responsabile di tutti i naufragi nella zona.

Pare inoltre che la sua salma sia stata trafugata e gettata in mare per aver il generale rifiutato i conforti religiosi poiché ateo.

Ma al di là della storia del fantasma, Choderlos de Laclos è ricordato soprattutto per essere l’autore de Le relazioni pericolose, noto per la sua esplorazione della seduzione, vendetta e malizia umana, ma a dire il vero l’autore lo aveva concepito soprattutto per far riflettere, sul biasimevole stato dell’educazione femminile e sulle sue conseguenze per la morale nella Francia del XVIII secolo.

Il romanzo ha ispirato celebri opere cinematografiche: la più famosa di tutte è “Le relazioni pericolose” diretto nel 1988 da Stephen Frears.

Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter

Le Relazioni pericolose

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.