È ufficiale: il progetto “La Via Jonica – Land for All” prende il via, e il primo Open Tour in bicicletta è un’occasione imperdibile per tutti gli amanti delle due ruote! Scopri gli itinerari disponibili per vivere paesaggi, natura, prodotti tipici e tradizioni, lungo le tappe della Via Jonica del Cammino Materano.
Il progetto “La Via Jonica – Land for All” è finalmente avviato.
Per l’occasione siete tutti invitati a partecipare al suo primo Open Tour in bicicletta, un evento che promette di essere unico nel suo genere. Da Manduria a Ginosa, il tour offre un itinerario accessibile e gratuito, grazie all’uso di bici speciali che garantiscono l’accessibilità a tutti. L’Open Tour promette di offrire un’esperienza profondamente immersiva nelle tradizioni e nella vita delle comunità locali.
Il tour avrà inizio il 15 dicembre a Manduria, con l’evento “Oro Rosa”. I partecipanti esploreranno la Salina dei Monaci di Torre Colimena e la Palude del Conte, culminando con una degustazione di prodotti tipici. Subito dopo, l’esperienza “Archeo Bike” ci condurrà attraverso le Terre del Primitivo per scoprire antichi lecci in un contesto storico emozionante.
Al fine di garantire un’esperienza esclusiva e ben organizzata, la prenotazione è obbligatoria.
Ecco il Programma Dettagliato dell’Open Tour
Manduria – 15 Dicembre
- 10:00 – 12:30, “Oro Rosa”: Un bike tour guidato per esplorare la Salina dei Monaci a Torre Colimena e la Palude del Conte, terminando con una degustazione di prodotti tipici del territorio.
- 14:00 – 16:30, “Archeo Bike Experience”: Bike tour guidato nelle “Terre del Primitivo” presso il Bosco dei Cuturi, fra i vetusti e monumentali
lecci per un’esperienza emozionale su ruote.
Lizzano – 16 Dicembre
- 10:00 – 12:30, “L’Ulivo e la Pietra”: Rural bike tour guidato tra ulivi e casali nelle terre dell’Ostone. Ad arricchire l’esperienza degustazione di prodotti locali.
- 14:00 – 16:30, “Che Fico!”: Agri bike tour guidato tra campagne verdeggianti e ficheti nelle terre dell’Ostone a ridosso del mare.
Pulsano – 17 Dicembre
- 10:00 – 12:30, “In Sella alla Storia”: Viaggio guidato nel cuore del borgo, in bici tra chiese e palazzi storici. A seguire degustazione enogastronomica.
- 14:00 – 16:30, “Pedalando tra le Terre Contese”: Avventura tra natura e tradizione, tour guidato in bici. Al termine dell’attività, degustazione enogastronomica nel borgo.
Taranto – 18 Dicembre
- 10:00 – 12:30, “Architettura Razionalista”: Ciclo passeggiata guidata alla scoperta dell’architettura razionale del 1900. Il tour è accessibile grazie a bici speciali e accompagnato da una guida turistica abilitata.
- 16:00 – 18:30, ““Casematte nella Città Vecchia di Taranto”: Un percorso accessibile nella Città Vecchia di Taranto, pensato per coloro che vogliono conoscere luoghi, persone e storie esplosive: le Casematte..
Crispiano – 19 Dicembre
- 10:00 – 12:30, “Le Cento Masserie”: Tour guidato in bici alla scoperta del territorio tra artigianato, cultura ed enogastronomia in un viaggio sensoriale e di gusto a contatto con la Comunità locale.
- 14:00 – 16:30, “Le Cento Masserie”: Tour guidato in bici alla scoperta del territorio tra artigianato, cultura ed enogastronomia in un viaggio sensoriale e di gusto a contatto con la Comunità locale.
Laterza – 20 Dicembre
- 10:00 – 12:30, “Dal Borgo alla Pineta”: Bike tour panoramico guidato, immersi tra le bellezze naturalistiche della Gravina.
- 14:00 – 16:30, “Sentieri e Aromi”: Bike tour sui sentieri al confine del Parco delle Gravine. Al rientro, presso Masseria Sierro Lo Greco, laboratorio alla scoperta delle piante aromatiche e officinali con degustazione di tisane e tinture madri.
Ginosa – 21 Dicembre
- 10:00 – 12:30, “Ginosa Panoramica”: Tour guidato in bicicletta tra le bellezze naturalistiche di Ginosa e gli strapiombi suggestivi ricchi di storia.
- 14:00 – 16:30, “Autentica”: Panoramico bike tour guidato tra l’affascinante habitat rupestre ed il centro storico di Ginosa. A completare l’esperienza, degustazione di autentici prodotti locali.
Prenota Ora
Non perdere questa straordinaria esperienza. La prenotazione è obbligatoria per garantire un’organizzazione esclusiva e un’esperienza ottimale per tutti i partecipanti.
Prenota ora al numero 3203844429 e scegli l’itinerario che più ti affascina. Attenzione! I posti disponibili rimasti sono davvero pochi! Affrettati!