17 itinerari alla scoperta delle eccellenze d’impresa

Itinerari e visite guidate all’interno delle realtà produttive d’eccellenza: agricoltura, enogastronomia, tessile, ceramica, design, pesca e tanto altro!

fonte: buongiornoceramica.it
fonte: buongiornoceramica.it

Un vero e proprio viaggio tra le piccole e grandi realtà produttive d’eccellenza in terra jonica. Un ricco programma turistico alla scoperta del patrimonio tarantino fatto di antiche tradizioni, creatività, voglia di fare e moderne tecnologie al servizio della manifattura locale: dalla lavorazione di lane e tessuti pregiati a quella del legno e della ceramica, del vetro e della plastica, ma anche tradizione casearia del formaggio pecorino e della pampanella. E poi ancora: produzione di vini di qualità apprezzati in tutto il mondo, passando dalle botteghe artigianali dove nascono strumenti musicali, violini e oggetti di design della tradizione laertina.

Sono 17 gli itinerari al momento in corso di programmazione che corrispondono ad altrettante imprese di Taranto e provincia: è questa la proposta di turismo d’impresa lanciata da Made in Taranto in collaborazione con associazione Taranto Turismo nell’ambito del progetto de Le Terre dei Delfini.

Vuoi essere aggiornato circa le nostre attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter

Agro-alimentare, eno-gastronomia, moda, tessile, vela, design, artigianato, cosmetica, aerospazio e manifattura industriale sono i settori merceologici coinvolti; le aziende proporranno visite guidate in realtà produttive ubicate in tutta l’estensione del territorio ed in particolare: Laterza, Ginosa, Laterza, Castellaneta, Massafra, Mottola, Taranto, Grottaglie, Lizzano, Manduria, Avetrana.

Sono previste occasioni per abbinare alla visita d’impresa momenti di shopping negli spacci aziendali, ma anche tour a piedi o in bicicletta alla scoperta dell’enogastronomia e del patrimonio storico e artistico locale.

fonte: buongiornoceramica.it
fonte: buongiornoceramica.it

Ecco i principali plus del turismo d’impresa:

  1. Diversifica e differenzia; in quanto rende più ricca l’offerta turistica
  2. Non è stagionale
  3. Permette di vivere un’esperienza diretta all’interno di luoghi e tipicità del territorio attraverso la sperimentazione diretta, le prove, gli assaggi che soddisfano la curiosità e inducono lo spesa consapevole
  4. Genera nuovi spazi di attrazione che integrano e completano i percorsi turistici già esistenti
  5. Valorizza parti di territorio fuori dai tradizionali circuiti turistici
  6. Consente di vivere un’esperienza sensoriale
  7. E’ un’attività poco onerosa e che si integra facilmente con le altre attrazioni turistiche (musei, esposizioni, eventi, parchi a tema).

Vuoi essere aggiornato circa le nostre attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter

Per l’occasione, è previsto il coinvolgimento delle strutture ricettive, in particolar modo le masserie che tanto piacciono e sorprendono turisti italiani e stranieri. Il programma prevede anche la collaborazione di Jonian Dolphin Conservation, del circolo velico Ondabuena e di Enza Tomaselli, ambasciatrice della Bellezza del territorio.

I particolari verranno comunicati nelle prossime settimane.
Gli artigiani, gli alberghi e le aziende di Taranto e provincia che intendano unirsi al progetto di Turismo d’impresa possono manifestare il proprio interesse compilando il seguente form di contatto:
[si-contact-form form=’1′]
inviando questo modulo, autorizzi Made in Taranto al trattamento dei dati secondo il D.Lgs. 196/03 per le finalità connesse alla presente iniziativa

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy