Categoria: Artigianato

Prodotti e progetti dei maestri di Puglia

Ecco il Primitivo Bio tarantino scelto da La Cucina Italiana

Il Primitivo Amastuola è il vino rosso biologico tarantino prodotto nell’immenso vigneto-giardino sul promontorio che guarda il magnifico Golfo di Taranto Sono proprio queste le notizie destinate a rallegrare chi da tempo immemore investe in una terra meravigliosa qual è Taranto… La nota rivista de “La Cucina Italiana” in questi giorni sta facendo un grande parlare […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Shalom, l’esclusivo dolce pugliese inventato a Taranto per augurare pace e prosperità

Questo squisito dolce di Primavera è stato brevettato dalla famiglia Ferrero della storica Pasticceria Napoletana tarantina  Shalom è una parola ebraica che vuol dire pace e prosperità. Ed è proprio questo il messaggio che la famiglia Ferrero della Pasticceria Napoletana di Taranto ha voluto trasmettere. Molto più di un augurio, questo esclusivo dolce pugliese di […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

E’ nato il panettone tarantino: con i canditi o senza, ce n’è per tutti i gusti

Il Panettone Tarantino è rigorosamente artigianale, fatto con ingredienti selezionati naturali e soprattutto con quell’amore che lo rende unico Il Panettone Tarantino è il dolce natalizio per eccellenza che oggi è disponibili sulle tavole di chi ama la tradizione artigianale, quella che contraddistingueva le pasticcerie di un tempo. Preparato con la maestria di un vero […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Scarpe personalizzate per spose: quelle originali sono Made in Taranto

realizzate su modelli di marca e di gran qualità, le uniche e vere scarpe personalizzate per spose sono creazioni artigianali frutto della creatività tarantina Il matrimonio è un’occasione troppo unica e importante per uniformarti ai soliti modelli di calzatura in commercio che indossano tutte.. Le scarpe personalizzate per spose originali ed esclusive sono quelle realizzate […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Pumi pugliesi: quelli di Grottaglie allontanano la sfortuna e il male

ispirati al culto della dea latina Pomona, protettrice dei frutti, dell’ulivo e della vite, i pumi pugliesi assurgono a simbolo di prosperità e fecondità I Pumi pugliesi sono creazioni artigianali in ceramica che rappresentano un bocciolo circondato da foglie d’acanto; per questo simboleggiano la primavera e la rinascita della natura, energia e rinnovamento. Il loro […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Ceramiche di Grottaglie: ecco lo spot per farle conoscere in tutto il mondo

un giovane turista passeggia tra le cinquanta antiche botteghe del Quartiere delle Ceramiche: così questo spot racconta il nostro artigianato nel mondo Realizzato dal giovane Giovanni Blasi e dalla sua agenzia di comunicazione Amigdala, lo spot è il racconto di un giovane turista che passeggia per il centro della bella cittadina di Grottaglie, nel cuore […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Prende il via a Taranto la produzione di cosmetici a base di Olio d’oliva BIO

Sta assumendo proporzioni industriali la produzione di cosmetici a base di olio extra vergine d’oliva della Valle d’Itria: gli ordinativi arrivano da tutto il mondo La rivoluzione biologica a Taranto si chiama Olivo Bio, esclusivissima linea di bio-cosmetici a base di olio extra vergine d’oliva di Puglia che sta riscuotendo grande successo in tutto il […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Ecco Psykoboard, lo skateboard elettrico brevettato da 2 tarantini

Se sei in cerca di uno skateboard elettrico, allora può interessarti Psykoboard: lo puoi usare anche quando piove e in mezzo alle pozzanghere Arriva da Taranto Psykoboard, lo skateboard elettrico italiano, brevettato da due quarantenni tarantini, Christian Gentile e Fabio D’Aniello. E’ stato progettato per essere utilizzato tutti i giorni, particolarmente utile e pratico per […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Ecco Mangia Cicche, la soluzione al problema dei mozziconi gettati a terra

Mangia Cicche costa poco, è leggero, amovibile e pratico: commercianti, bar, pizzerie e ristoranti lo adottino per rendere più bella e pulita la città Pochi sanno che chi getta a terra cicche di sigaretta, chewing-gum e scontrini dovrà pagare una multa da 30 a 300 euro. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto n.221 […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Sciura Maria, l’eccellenza tarantina dei panzerotti a Milano

Sciura Maria ha aperto nel 2014. I suoi panzerotti sono diventati per molti un vero cult, da gustare piano e con tanto rispetto di una storia incredibile Correva l’anno 1968 quando la famiglia Miraglia, originaria di Massafra in provincia di Taranto, si trasferì a Milano. Insieme alla nostalgia per la terra natia, la famiglia Miraglia […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top