un Distretto della Magna Grecia per promuovere le eccellenze locali: ora è realtà

Il Distretto della Magna Grecia è finalmente costituito grazie all’impegno di chi non si arrende alle difficoltà e lavora seriamente per il territorio

(foto Dino Spino)

Il Distretto della Magna Grecia è realtà.
Ed è merito dell’ingegnere Antonio Melpignano, presidente del Molo di Sant’Eligio (Taranto) , dell’architetto Terenzio Lomartire e dell’architetto Carmine Gallippi, dell’assessore della regione Calabria, Carmela Barbalance, delegata allo Sviluppo economico e promozione delle attività produttive. Enorme anche l’impegno profuso dal Sindaco di Cassano e dall’assessore alle attività produttive Alessandra Oriolo.

Il Distretto della Magna Grecia punta a mettere in rete le città di origini Magno Greche, tra cui spicca Taranto. Si inizia a lavorare da subito con il progetto della Fiera Nautica che sta coinvolgendo Puglia, Basilicata e Calabria, con il patrocinio del ministro dei Beni e delle attività Culturali, Dario Franceschini.
La campagna pubblicitaria, che avrà una risonanza nazionale, sarà curata dal giornalista Francesco Giorgino con una conferenza stampa di presentazione che si terrà a Palazzo Marino a Roma.

La nautica da diporto e il turismo del mare rappresentano due delle maggiori opportunità per il rilancio economico dei territori della Magna Grecia. Sono questi due parti basilari della cosiddetta green economy che, se venissero finalmente sfruttate appieno, porterebbero alla valorizzazione della vocazione imprenditoriale naturale di Città di mare e sul mare.

A breve, vi sarà anche la firma del Patto d’Amicizia con la città di Taranto e di Sibari, suggellando ulteriormente il via allo sviluppo del Distretto della Magna Grecia. che si è tenuta nel mese di settembre 2016. L’unione tra due realtà è finalizzato a porre in essere iniziative in campo economico o culturale.

Si sta anche procedendo verso la creazione di eventi volti a dar vita ad una importante vetrina a livello nazionale e internazionale per promuovere queste bellissime terre.

Il Marina Molo di Sant’Eligio, presieduto e diretto dall’ingegnere Antonio Melpignano, coadiuvato dalla figlia Gaia, conta di 250 posti barca ed è munito di pontili e banchine, piazzali di rimessaggio e di tutti i servizi inerenti, è parte attiva di tutto questo. Visita il sito www.molosanteligio.it

Il Distretto della Magna Grecia parte da Taranto e arriva ai Laghi, toccando le realtà portuali sempre afferenti al mondo Magno Greco.

Avanti tutta!

Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy