Palazzo Savino Ameglio, il primo edificio di Taranto nel borgo umbertino

Ci fu un momento in cui, a fine Ottocento, l’allora Taranto antica era diventata troppo angusta per ospitare la popolazione cresciuta al livello degli oltre 25 mila abitanti. Così si decise di costruire al di là delle vecchie mura, erigendo il primo edificio del borgo nuovo, denominato umbertino

Attualmente, il Palazzo Savino Ameglio di Taranto è la sede locale del Sovrano Militare Ordine di Malta e si affaccia sul canale navigabile e il ponte girevole.

Eretto nel 1869 dall’Avv. Domenico Savino e completato nel 1913 dal barone Ameglio, fu uno dei primi palazzi del borgo umbertino di Taranto.

Venne occupato dal comando Inglese durante la seconda guerra mondiale.

Al piano nobile si trovano i saloni di rappresentanza ed una biblioteca, accessibili solo nell’occasione di pubbliche conferenze. Il palazzo ospita inoltre il Centro studi melitensi.

All’epoca, Palazzo Savino Ameglio doveva rappresentare gli albori di una nuova era per la città: la città nuova di Taranto sarebbe stata costruita all’insegna di tanto verde, numerose fontane zampillanti, strade ampie e tanti spazi di aggregazione, teatri e tanto altro.

Quel che ne seguì è sotto gli occhi di tutti.

Per chi volesse approfondire, consigliamo di scaricare questo interessante documento ==> http://www.culturaservizi.it/vrd/files/RS41_Taranto_albori_borgo.pdf

Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter

foto di Vincenzo D’angelo
foto di Vincenzo D’angelo
foto di Mario Lazzarini
foto di Cinzia Amorosino
foto di Carmine De Gregorio

 

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy