Turismo a Taranto: proposta di un itinerario geoarcheologico

Il turismo a Taranto si può fare, è questo il senso della proposta di Noemi La Sorsa e Patrizia Guastella di un itinerario geoarcheologico da Punta Penna alla masseria San Pietro.

Si progredisce se non ci si abbatte. Le difficoltà sono tante ma con l’entusiasmo possiamo farcela.

Il turismo a Taranto è ancora possibile. Le proposte ogni giorno avanzano e si fanno sempre più concrete.

E’ il caso della proposta di due giovanissime protagoniste del cambiamento possibile: Patrizia Guastella, archeologa, e Noemi La Sorsa, geologa.

Patrizia e Noemi propongono per Taranto la creazione di un itinerario geoarcheologico che, dal ponte Punta Penna, ove è attualmente presente la masseria settencentesca La Penna, si estenderebbe sino alla masseria San Pietro e alla Masseria Coronella.

L’itinerario idealmente tracciato sulle sponde del Mar Piccolo sarebbe in grado di metterne in risalto la storia, gli antichi paesaggi, le tradizioni legate alla terra e al mare e gli aspetti naturalistici.

Questo intreccio perfetto fatto di cultura, storia, pesca, vita contadina, ambiente, percorsi naturalistici è tutt’altro che un progetto utopico, giacché gli antichi frantoi, gli ulivi secolari, la macchia mediterranea, le testimonianze archeologiche di vita risalente all’età del bronzo, di un acquedotto romano.

La Basilica di San Pietro e Andrea e la presenza di masserie risalenti al XVII e XVIII secolo rappresentano un vero e proprio patrimonio ancora in auge e da riqualificare. Un patrimonio arricchito ulteriormente dalla presenza del torrente San Pietro, dal fiume Cervaro e dall’Oasi naturalistica La Vela.

Per saperne di più, è possibile effettuare il download del periodico trimestrale edito dalla SigeaLa proposta completa e dettagliata è a pagina 101.

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy