San Valentino in piazza a Taranto con le eccellenze italiane del cioccolato

per la Festa degli Innamorati, abbiamo immaginato una città piena di luci e colori e una piazza che profuma di cioccolato. E le vetrine dei negozi a tema d’amore

Continuiamo a sognare una città animata e colorata in ogni mese dell’anno: il marketing territoriale si fa anche con gli eventi, non solo con le “promesse” (elettorali e non).

Così, dopo aver preso spunto dalla magnificenza delle piazze di Verona che, in occasione della Festa degli Innamorati più famosa d’Italia, si vestono di cuori, abbiamo pensato di proporre un San Valentino in piazza a Taranto da realizzare con un po’ di buon gusto e fantasia.

Così abbiamo immaginato l’allestimento di un grande stand a forma di cuore intorno alla caratteristica piazza Immacolata, dove per tre giorni le aziende italiane che producono cioccolato potrebbero proporre le proprie specialità.

Tutti i lampioni delle vie centrali potrebbero essere allestiti con dei palloncini a forma di cuore e, ogni 20 metri, gli artisti di strada potrebbero intrattenere gli innamorati con i loro spettacoli d’arte e di musica.

Il San Valentino in piazza a Taranto potrebbe arricchirsi delle vetrine dei negozi a tema d’amore e ogni commerciante potrebbe lanciare delle proposte originali riservate agli innamorati.

Una maga potrebbe poi leggere le mani degli innamorati, degli artisti potrebbero aiutare i più timidi a dichiarare il proprio amore con musiche ed evoluzioni e un distributore magico di rose potrebbe consegnare degli speciali bigliettini con dei messaggi della fortuna.

Reading letterari, poesie d’amore, musica, arte, cinema ed eventi, flash mob e shopping dedicato potrebbero poi arricchire ulteriormente il San Valentino in piazza a Taranto e concludere con un grande bacio collettivo e un concerto magari sulla Rotonda Lungomare.

La nostra è una proposta che trae origine da ciò che osserviamo nei nostri viaggi e che potrebbe essere facilmente emulato nella nostra città, dove si passa troppo tempo a lagnarsi e a criticare. E dove si fa ancora troppo poco per risollevarne le sorti.

Vuoi essere aggiornato circa le nostra attività? ISCRIVITI al servizio Newsletter

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy