Grazie ad uno storico accordo con ITS Turismo Puglia, Made in Taranto e Comune, la rotta del Cambiamento è tracciata: formazione specialistica e blue economy
A Taranto si stanno formando i futuri esperti del turismo: da qualche mese è iniziato il grande piano di formazione specialistica avviato da ITS Turismo Puglia che coinvolge 30 tarantini.
L’obiettivo è affrontare le sfide dello sviluppo di Taranto come destinazione turistica al centro dell’incontro con le referenti di Costa Crociere avvenuto qualche giorno fa.
Insieme al Comune di Taranto e Made in Taranto, l’ITS Regionale (Istituto Tecnico Superiore) per il Turismo, grazie al Protocollo di Intesa con Costa Crociere, consentirà agli allievi tarantini di acquisire competenze specifiche per diventare i futuri esperti del turismo.
Nell’ambito di tale collaborazione, almeno 10 corsisti verranno quindi ospitati in tirocinio e successivamente assunti dalla compagnia, per operare nell’ambito degli equipaggi delle proprie navi.
I esperti del turismo saranno chiamati a svolgere compiti di accoglienza, informazione, entertainment, gestione della clientela e dei diversi reparti impegnati nell’erogazione dei servizi al cliente ma soprattutto nella vendita dei servizi a terra (“Tour expert”).
Tutto ciò rientra nella più ampia strategia di diversificazione delle attività portuali messa in atto dall’Autorità del Sistema Portuale del Mar Ionio, anch’essa Partner del Progetto, tesa al miglioramento dei margini di competitività dello scalo.
L’Ente, infatti, sta svolgendo già un’intensa attività di promozione volta alla valorizzazione ed al posizionamento del porto di Taranto come gate del Mediterraneo nelle filiere turistiche.
La filiera turistica legata al mare è il tema propulsore dell’intero biennio di alta specializzazione avviato dall’ITS, con l’intento di promuovere una nuova stagione di innovazione, competitività e rilancio del territorio.
Vuoi essere sempre aggiornato?
ISCRIVITI gratis al servizio Newsletter