Categoria: Agricoltura sostenibile

Soluzioni e sperimentazioni per il rilancio dell’economia a Taranto e provincia

Vendemmia, il fascino di un’antica tradizione da riscoprire

La Vendemmia è la tradizione che vanta oltre 3000 anni di storia e che riscopriamo in tutto il suo fascino insieme alla Cantina Agricola Fabiana Settembre e Ottobre sono i mesi della Vendemmia, termine che indica la raccolta dell’uva. Da nord a sud, questa bella tradizione ogni anno si rinnova con metodi sempre più moderni che […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Olio biologico extravergine d’oliva: novità agli agrumi di Ginosa

Il vero olio biologico extravergine di oliva arriva sulle nostre tavole con una delicata e profumata essenza agli agrumi di Ginosa: delizia da provare! Questo delizioso olio biologico extravergine di oliva viene prodotto in terra di Ginosa da due giovani imprenditori, Rosa e Mario Bitetti, che hanno deciso di portare avanti la tradizione avviata da generazioni […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Clementine del Golfo di Taranto: eccellenza Made in Italy!

Certificate IGP, le Clementine del Golfo di Taranto, ricche di vitamina C, dal ‘900, sono apprezzate per la tipica dolcezza. Utilizzate anche per la cosmesi Si parla delle Clementine del Golfo di Taranto già nel 1700. Nei primi del ‘900, un certo Pierre Clément, sacerdote vissuto tra il XIX e il XX secolo, ottenne l’ibrido che intorno agli […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Masseria Le Fabriche: a Maruggio, lo straordinario è servito

La Masseria Le Fabriche lega l’ospitalità di charme alla produzione vitivinicola con i suoi venti ettari di vigneti, uliveti secolare e macchia mediterranea Ci sono pochi posti al mondo che possono rimetterti in contatto con la parte più profonda del sè e di inebriarti con la sola forza dello straordinario che una natura pressoché incontaminata sa […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Frantoio Bitetti, a Ginosa olio e agricoltura biologica di qualità

A Ginosa i giovani imprenditori del Frantoio Bitetti puntano sulla qualità: olio e olive sono prodotti come una volta, senza pesticidi e arature invasive Ginosa, a soli quaranta minuti da Taranto, i figli di Felice Bitetti, azienda agricola, dedita da generazioni alla coltivazione degli ulivi e alla produzione dell’olio. Qui il controllo di tutta la filiera è uno […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Coltivazione del Melograno: Grottaglie dà lezioni a Milano

L’imprenditore grottagliese dr. Giacomo Linoci è stato invitato a Milano per una lezione sulla coltivazione del melograno ad un folto gruppo studenti Nella giornata di ieri 29 Giugno 2015 il Dr.Linoci è stato chiamato a far conoscere la propria esperienza di giovane innovatore nel mondo della coltivazione del melograno, testimonial di una Puglia fresca e […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

il vino che piace agli americani è della Vinicola Fabiana

Michele e Fabiana Barulli sono i due giovanissimi della Vinicola Fabiana che, con il loro vino, portano alta nel mondo la bandiera del Made in Taranto Il vino è di quelli davvero buoni ed è prodotto con criterio di alta sostenibilità ambientale, il cui risultato è un prodotto altamente naturale molto apprezzato da critici e addetti ai lavori. I […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Erminio Campa, il viticoltore apprezzato dal Papa

Con i suoi vini, Erminio Campa ha accompagnato il Papa nel suo viaggio in Turchia. C’era il suo Primitivo di Manduria ‘Li Cameli’ nella carta dei vini personale del Pontefice Da oltre tre generazioni, proseguendo la saggia esperienza tramandata da Nonno Francesco e da Papà Angelo, l’azienda Erminio Campa produce uve provenienti dai vigneti autoctoni di […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Milleuna: l’azienda vinicola che promuove gusto e territorio

Intervista ai proprietari dell’azienda vinicola Milleuna che, insieme a Made in Taranto™, punta tutto sul rilancio del territorio per promuovere se stessa Milleuna Vini, cosa c’è dietro questo marchio? Qual è l’attuale assetto societario? Da chi è composta la compagine societaria? C’è la passione di gente nata contadina e la loro volontà di valorizzare una terra generosa […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL

Borgo Valle Rita, l’azienda ecosostenibile che guarda all’Europa

Intervista a Carlo Lunati, amministratore dell’azienda agrituristica Borgo Valle Rita che ci offre un’interessante spaccato su agricoltura e turismo in Puglia. Borgo Vallerita è in terra di Ginosa > www.vallerita.it Borgo Valle Rita.. solo un ristorante in una bellissima campagna? No, si tratta di un’azienda agricola con importanti produzioni agrumicole ed ortive biologiche sin dal 1995 certificate […]

CONDIVIDI SUI TUOI SOCIAL
Back To Top

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.